Erick Vianna probabilmente non scriverà il suo nome nell’albo delle Olimpiadi invernali non per demeriti sportivi, ma perché è il primo, fra gli atleti di Pechino 2022, positivo al Covid-19.
Al confine con l’Ucraina orientale dallo scorso novembre il governo russo sta ammassando migliaia di soldati, contromossa alla strategia di allargamento verso Est della Nato. Pronto allo “stato di allerta” il contingente americano in caso di invasione, meno coesa la strategia degli altri Paesi dell’Alleanza atlantica. Nonostante il clima, lo scacchiere internazionale prova la strada della diplomazia. Ballano diversi interessi, uno su tutti la dipendenza energetica dell’Europa
Cento anni fa moriva il parlamentare di Ponte San Nicolò. Tra i fondatori del Partito popolare, fu protagonista di lotte sindacali su tutto il territorio diocesano. Mons. Pellizzo gli chiese di realizzare a Padova la Rerum Novarum, ma non fu compreso. Morì dimenticato