Stop al green pass per i ristoranti all’aperto e nel trasporto pubblico, via l’obbligo di super green pass al lavoro, allentamento delle norme sui contatti a scuola, abolizione della quarantena per i contatti stretti di positivi, anche non vaccinati, mascherine al lavoro anche chirurgiche e non per forza Ffp2.
Secondo il rapporto Caritas sulla condizione abitativa, nel 2021 ben il 59,7% delle famiglie che hanno una casa riesce a far quadrare in qualche modo i risicati bilanci familiari grazie al pacco viveri ricevuto dalla Caritas
Il Santo Padre ha concesso domani, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, un'udienza particolare alla Fondazione italiana per l'autismo. Torna la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi Fia
Nel triennio 2017-2019 in Friuli Venezia Giulia oltre 62mila persone si sono iscritte all'Università della terza età. Distribuiti inoltre 880mila euro a 29 realtà della regione e ulteriori risorse verranno aggiunte...
Una guerra iniziata 11 anni fa, “che purtroppo non è ancora finita”. Lo scrive suor Marta Luisa dal Monastero trappista di “Nostra Signora Fonte della Pace” di Azeir, in Siria. Dal 2005 infatti un piccolo gruppo di sorelle, provenienti dal monastero di Valserena, in Toscana, si è stabilito vicino ad Aleppo, per dare inizio a una nuova comunità monastica.
Secondo i dati della piattaforma Elisa nell'anno scolastico 2021-2022 il 22,3% degli studenti è stato vittima di bullismo mentre il 18,2% ha preso attivamente parte a episodi di bullismo verso un compagno. Il web game è rivolto a ragazzi e ragazze per mettersi alla prova e imparare ad affrontare il problema della violenza tra pari
“Valutiamo positivamente queste misure, che sono frutto di un percorso condiviso tra le realtà del terzo settore, la Protezione civile, i Ministeri del Lavoro e dell’Interno. Per la prima volta vengono messe al centro le realtà del terzo settore come soggetti con i quali interloquire e attrezzare una accoglienza in emergenza come quella degli ucraini. C’è una co-progettazione e una co-gestione che vede tutti partecipare congiuntamente a questo sforzo”.
In aumento anche le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 8.080 (+3,6%). E' quanto emerge dai dati diffusi dall'Inail su infortuni e malattie presentate entro il mese di febbraio
Venerdì 2 aprile la Villa Reale si accende di blu. Anche il Comune di Monza aderisce alla Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, istituita nel 2007 dalle Nazione Unite