Il settimo capitolo di Amoris laetitia, in cui papa Francesco incoraggia i genitori nel loro delicato compito di educare i figli, è un piccolo trattato di pedagogia che recupera elementi sapienziali dall’esperienza di vita concreta, un percorso di riflessione, un invito ad assumere con fiducia la responsabilità verso le nuove generazioni
La povertà energetica è quella situazione in cui una famiglia o una persona non è in grado di pagare i servizi energetici primari (riscaldamento, raffreddamento, illuminazione, spostamento) necessari a un tenore di vita dignitoso, a causa di una combinazione di basso reddito, spesa per l’energia elevata e bassa efficienza energetica nelle proprie case (fonte Ue).
“Il Parlamento europeo è stato, per dodici anni, la sua casa. Qui ha costruito relazioni, amicizie e legami che andavano e andranno ben oltre i semplici rapporti di lavoro”.
Il 30 aprile, nel Duomo di Milano, verrà beatificata Armida Barelli. Chiamata amichevolmente Ida, nasce «quando le ragazze perbene non uscivano sole, né a capo scoperto, non studiavano nelle scuole maschili, non partecipavano alla vita pubblica» scrive Maria Sticco in Una donna fra due secoli.
I sogni di don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli sono diventati il sogno di una intera comunità diocesana, che ha ridato vita a un antico casolare abbandonato facendolo diventare luogo di riabilitazione e reinserimento per decine di detenuti ed ex detenuti. Il progetto "Senza sbarre" e la cooperativa "A mano libera".