Protagonista del film di Roger Michell è Kempton Bunton, che nell'Inghilterra degli anni '60 portò avanti una battaglia per l'accesso gratuito degli anziani al canone televisivo, per combattere l'isolamento sociale. Il furto del dipinto, al servizio della sua missione: “Ogni volta che qualcuno resta tagliato fuori, la nazione perde un pezzo”
In occasione dell'8 marzo 2022, il Parlamento europeo ha commissionato un sondaggio dedicato esclusivamente alle donne europee per valutare l’impatto prodotto dalla pandemia. Le risposte mostrano una situazione difficile: il 77% delle donne nell'UE ritiene che la pandemia di COVID-19 abbia causato un aumento della violenza fisica ed emotiva; il 38% afferma un impatto negativo sul reddito e il 44 sull’equilibrio lavoro e vita privata; confinamento e coprifuoco ha colpito psicologicamente il 41% di loro e il 38% dice di aver sofferto le limitazioni sul numero di persone da poter incontrare.
Sono 19 i catecumeni adulti (7 uomini e 12 donne) che insieme a due ragazzi domenica 6 marzo, vivranno il Rito di elezione ai sacramenti pasquali, all’interno della celebrazione della Parola (non è una messa, ndr), presieduto dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla. L’appuntamento è alle ore 16 in Cattedrale a Padova.
Ne potranno beneficiare i cittadini ucraini e le persone che in Ucraina avevano una protezione internazionale. Tra i possibili beneficiari anche gli stranieri lungosoggiornanti, ma in questo caso gli Stati potranno decidere se applicare la direttiva 55 o le leggi nazionali. Esclusi immigrati con permesso di breve periodo, tra cui gli studenti. “Follia ideologica escluderli, sono in fuga dalle bombe”
“Siamo molto stanchi e preoccupati, ma non abbandoneremo mai il desiderio di comunicare l’avvento di un futuro di pace e serenità. Siamo qui per aiutare ed essere aiutati a non cedere alla rassegnazione invitando chi ci ascolta a restare fermi nella speranza di una prossima risoluzione del conflitto senza ulteriori vittime".
All’unanimità, con 401 voti favorevoli e nessun contrario o astenuto, la Duma di Stato russa ha approvato la legge che introduce sanzioni per “la diffusione di informazioni false sulle operazioni delle forze russe, il discredito delle forze armate russe e chiede sanzioni anti-russe”.
Parla il vescovo di Odessa: “Ci sono allarmi, soprattutto di notte. Per sicurezza stiamo dormendo sotto nei rifugi. Si sa che ci sono attacchi attorno ad Odessa, ma in città, per ora e grazie a Dio, la situazione è tranquilla. Aspettiamo, aspettiamo che ci attaccano dal mare. È molto pericoloso”. È stata completamente distrutta da una bomba una parrocchia vicino a Kherson. Per fortuna, non ci sono state vittime. A Odessa, ogni parrocchia e la cattedrale sono aperte per distribuire pasti, soprattutto agli anziani rimasti soli. La città è vuota.
In Italia il tumore al collo dell’utero attribuibile all’Hpv uccide ogni anno circa 1.000 donne. Esistono efficaci strategie di prevenzione per le malattie Hpv correlate, ma a causa della pandemia si è registrato un calo della copertura dello screening cervicale quasi del 4%. Dopo i tumori, c’è la paura per le demenze, per le malattie che causano la non autosufficienza e le malattie cardiovascolari