Mese: Aprile 2022

Festival Biblico a Padova: “e vidi un nuovo cielo e una nuova terra” (Ap 21,1)

“E vidi un nuovo cielo e una nuova terra” (Ap 21,1) è il titolo della 18a edizione del Festival Biblico promosso da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo, e al quale, da dieci anni aderisce anche la Diocesi di Padova. Una manifestazione a carattere regionale che oltre a Vicenza e Padova vede coinvolte anche le Diocesi di Verona, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto e Treviso e fuori regione, la diocesi di Alba.

Rapporto Censis-Ugl: per quasi 2 lavoratori su 3 la retribuzione non è adeguata al costo della vita

Presentato questa mattina il Rapporto su nuove disuguaglianze e lavoro che cambia: dallo studio emergono alcune delle contraddizioni più evidenti del lavoro nel nostro tempo, dalle retribuzioni alle tutele, e quel che potrebbe attendere i lavoratori nel prossimo futuro. Il 10,4 dei lavoratori dipendenti è sottopagato; il 19,8% è impiegato part-time, mentre lavora da remoto il 52% degli occupati

Ucraina. Politi (Nato Defense College Foundation): “È nel Pacifico il rischio di una nuova guerra mondiale”

La tensione è alta e pure l’escalation è iniziata. Ma per ora è in una fase controllata. Alessandro Politi, direttore della Nato Defense College Foundation, fra i massimi esperti italiani di geopolitica, spiega e traduce il significato di alcuni dei fatti avvenuti nelle ultime 24 ore: il summit di portata storica nella base degli Stati Uniti di Ramstein in Germania, dove i ministri della Difesa di 43 Nazioni hanno deciso l’invio di ulteriori armi all’Ucraina, le dichiarazioni sulla minaccia nucleare del ministro degli esteri russo Serghei Lavrov, la chiusura del rubinetto del gas da parte di Mosca per Polonia e Bulgaria

Fact checking nunziatura di Kiev su “false notizie”. “La medaglia-ricordo donata a Putin dal Papa non era un premio ma un’esortazione”

Terzo “fact checking” sulle “informazioni” pubbliche false riguardanti la Santa Sede pubblicato sul sito della nunziatura apostolica di Kiev. Oggi il “fact checking” riguarda un articolo pubblicato sul sito http://kyiv-pravosl.info/ in cui si insinua che nel 2019 Papa Francesco ha regalato a Putin una medaglia-ricordo “L’Angelo della Pace” come una specie di premio. “Falso”, scrive la nunziatura di Kiev.

Diliberto: “Il segreto della Barelli? Ha preso sul serio il Vangelo”

Promotrice, assieme a padre Gemelli, dell’Università Cattolica, fondatrice dell’Istituto secolare delle missionarie della regalità di Cristo e di innumerevoli altre iniziative, la prossima beata (Milano, 30 aprile) è tratteggiata nel volume “Armida Barelli, da Milano al mondo” di Luca Diliberto. “La forza della Gioventù femminile di Azione cattolica – afferma l’autore – fu soprattutto di alimentare un protagonismo delle donne a tutto campo, nella vita ecclesiale, culturale e civile”