Il consiglio di Stato accoglie l'appello dei ministeri dell'Istruzione e dell'Economia e annulla la decisione del Tar del Lazio, il quale aveva accolto il ricorso del comitato #NoEsonero. Tra i temi più discussi, contenuti nel nuovo Pei, c'è proprio la possibilità di esonerare gli alunni con disabilità da alcune discipline e ridurne l'orario scolastico. Protesta il Comitato
“La guerra è un mostro vorace, mai sazio. La tentazione di moltiplicare i conflitti è sullo sfondo dell’avventura bellicista intrapresa da Mosca. La devastazione apportata alle regole della comunità internazionale potrebbe propagare i suoi effetti se non si riuscisse a fermare subito questa deriva”.
Formare quanti operano nell’ambito del servizio alle persone senza dimora per garantire dei servizi per il benessere della persona uscendo dalla logica dell’assistenzialismo valorizzando la comunità locale.
Tra gli ostacoli l’età e il requisito della residenza. È quanto emerge dal rapporto “Sport e cittadinanza. Norme, pratiche e ostacoli” di ActionAid che evidenzia le troppe disparità ancora esistenti tra minori italiani e stranieri
Unione italiana ciechi e ipovedenti e Centro nazionale del libro parlato a “Fa’ la cosa giusta! (29 aprile-1 maggio) offrono un’esperienza di ascolto e esplorazione tattile al buio. Il presidente Barbuto: "C’è un bisogno costante di nuovi donatori, le richieste sono tantissime soprattutto per libri per bambini e testi di studio". Ad oggi le "voci" sono circa 1000 in Italia
Indagine diffusa da Unioncamere: più del 70% è fermo al palo, senza, al momento, interessarsi alle molteplici occasioni di sviluppo che si stanno aprendo. E causa guerra, oltre l’80% delle aziende paga di più energia e materie prime
Prima edizione del concorso che premia le organizzazioni che applicano standard minimi di qualità nella valutazione dei progetti. L’iniziativa è legata ad EQyvol, progetto internazionale promosso da otto partner provenienti da diversi paesi dell’Unione tra cui CSVnet