Film d’animazione, matinèe per spettatori dai 0 ai 3 anni, laboratori di educazione all'immagine e un concorso cinematografico under 12. Dal 27 al 29 Maggio al Nuovo Cinema Aquila di Roma il primo festival del cinema per ragazzi della Capitale
L'Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana ha approvato una determinazione con 5 linee di azione per una più efficace prevenzione del fenomeno degli abusi sui minori e sulle persone vulnerabili. Ucraina, i vescovi hanno condiviso l’appello “Per una Repubblica libera dalle armi nucleari” firmato nella scorsa primavera da oltre 40 presidenti nazionali di associazioni cattoliche. Zuppi: "Chiesa che è per strada e parla a tutti"
“La nostra preoccupazione, oltre al conflitto in Ucraina, è legata al fatto che si stanno spegnendo i riflettori su altre emergenze”, sono le parole al Sir di Oliviero Forti, responsabile dell’area immigrazione di Caritas italiana, dopo i due naufragi nel Mediterraneo che, nella notte tra il 24 ed il 25, hanno causato quasi 80 morti.
Il grido d'allarme arriva dalla Lombardia ma, almeno per quanto riguarda l'insufficienza degli educatori, è “una questione nazionale”. Intervista a Paolo Cattaneo, che con il Cnca regionale ha denunciato la riduzione delle risorse previste nel bando del comune di Milano: “Per le residenze per care leavers e nuclei mamma-bambino, ribasso rispettivamente di 5 e 10 euro al giorno. Si rischia trasferimento fuori comune o anche fuori regione”
Pentecoste è alle porte! Una rinnovata effusione dello Spirito attende tutti i credenti: non c’è spazio per l’inerzia, per la sfiducia, per i rimpianti. Colui che fa “nuove tutte le cose” attende solo di essere invocato! C’è un impressionante bisogno di Spirito Santo: manca come l’aria il Suo soffio rigenerante, il Suo amore risanante, la Sua potenza liberante. Il Rinnovamento nello Spirito si pone umilmente dinanzi al kairós della Pentecoste che viene, per “rimettere nel cuore” (ricordare) la propria vocazione e missione, nel Giubileo d’Oro che sta celebrando. Sono passati 50 anni è la sfida rimane sempre la stessa: che Gesù sia il Signore e il Salvatore di tutti e che la sua Chiesa sia ancora strumento di misericordia e causa di gioia per molti e molti altri ancora.
Apocalisse: da una parte la paura per un mondo che finisce, dall’altra la curiosità e le speranze per i tempi nuovi che verranno. Quale atteggiamento di fronte ai grandi cambiamenti che stiamo attraversando?
“Il nostro Paese è ancora fortemente dipendente dai combustibili fossili, sussidiati annualmente con oltre 21 miliardi di euro. Ad oggi appena il 20% dell'energia italiana è prodotta da fonti rinnovabili, con una produzione annua che non supera i 2 GW”: è la fotografia che offre al Sir il segretario generale di Greenaccord