Sono 12,4 milioni i fumatori in Italia e rappresentano il 24,2% della popolazione. Gli ex fumatori sono il 14,9% della popolazione italiana e i non fumatori il 60,9%. La prevalenza più alta di fumatori di sesso maschile si registra nella fascia d’età compresa tra i 25 e i 44 anni (42,9%), mentre nella fascia d’età 45-64 anni si registra la prevalenza più alta tra le donne (24,5%). Oltre i 65 anni troviamo le prevalenze più basse in entrambi i sessi
Lisa Borzani. Nata a Este nel 1979, dal 2017 vive in Valle d’Aosta con il marito Paolo. È campionessa di trail running, corsa in ambiente naturale, e per due edizioni ha vinto il “Tor des Géants”: 330 chilometri percorsi in più giorni. Ora si dedica anche a formare i giovani
Paolo Girotto. «È necessario un reddito di sopravvivenza» per le famiglie che non riescono a pagare il mutuo. E propone una moneta parallela per rilanciare il commercio
Nato il 31 dicembre 1997, è originario di Conselve. È entrato in Seminario minore nel 2011 e ha studiato al liceo classico. A settembre 2016 è entrato in Seminario maggiore. Negli anni di seminario ha prestato servizio nelle parrocchie di San Leonardo in Borgoricco, Santa Giustina in Colle, per poi svolgere il suo servizio diaconale nella sua parrocchia di origine.
Li chiamano “resi” e sono i bambini che tornano in comunità perché le famiglie affidatarie non riescono più a gestire la convivenza. Storie che si lasciano una scia di dolore alle spalle e che forse potrebbero essere evitate
La vita di un sacerdote che ha seguito fino in fondo la sua coscienza e che con tenacia ha sognato e dato vita al progetto di una casa per i bambini senza famiglia.
Duemila invitati, oltre 170 delegazioni provenienti da 120 Paesi. Sono i "numeri" del decimo Incontro mondiale delle famiglie, in programma a Roma dal 22 al 26 giugno. All'apertura il Festival condotto da Amadeus in Aula Paolo VI con la moglie Giovanna, dal 23 al 25 il convegno teologico-pastorale. Sabato 25 nel pomeriggio la Messa in piazza San Pietro con il Papa, domenica 26 l'Angelus con il mandato alle famiglie. Presenti anche le famiglie ucraine.