Mese: Maggio 2022

Giornata mondiale nonni e anziani: concessa l’indulgenza plenaria

La Penitenzieria apostolica, con un decreto diffuso oggi, concede l’indulgenza plenaria “ai nonni, agli anziani e a tutti i fedeli che, motivati dal vero spirito di penitenza e carità, parteciperanno il 24 luglio 2022, in occasione della Seconda Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, alla solenne celebrazione che il Santo Padre Francesco presiederà nella Basilica Papale Vaticana, oppure alle diverse funzioni che si svolgeranno in tutto il mondo, Indulgenza che potrà essere applicata anche come suffragio alle anime del Purgatorio”.

L’Hospice pediatrico di Padova e del Veneto avrà la sua nuova sede

La notizia è giunta venerdì 27 maggio, al Presidente della Associazione La miglior vita possibile, Prof. Giuseppe Zaccaria. Un traguardo raggiunto a coronamento dell’impegno profuso dalla Associazione per risolvere il problema di una sede non più adeguata per seguire i piccoli pazienti in carico all’Hospice Pediatrico di Padova. Il Presidente Prof. Giuseppe Zaccaria: «Da tempo sosteniamo la necessità di un salto in avanti nell’approccio alle cure palliative pediatriche. Grazie al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia per l’impegno e al Dr. Giuseppe Dal Ben Direttore Generale Azienda Ospedaliera di Padova per l’entusiasmo con cui ha fatto propria, portato avanti e seguito la nostra proposta.»

La scomparsa di Boris Pahor. Una fragile barca in una storia secolare

La violenza senza giustificazione razionale o semplicemente umana è stata più volte incrociata nella lunga vita di uno dei più importanti rappresentanti della cultura e della narrativa slovena del Novecento: è Boris Pahor, scomparso nella sua Trieste a 108 anni. La storia, verrebbe la tentazione di dire le storie, di Pahor è simile ad una fragile barca che attraversa due guerre mondiali, la convivenza tra popoli e religioni, e poi gli incendi dei fascisti contro l’etnia slovena.

Il Giubileo della Regina Elisabetta. Pepinster: “Una monarca profondamente cristiana, con un suo personale rapporto con Dio”

Una monarca profondamente cristiana, con un suo personale rapporto con Dio, ancora popolarissima tra i sudditi dopo settant’anni di regno. Elisabetta II festeggerà in grande stile, dal 2 al 5 giugno, il suo giubileo di platino con quattro giorni di festa nazionale. Abbiamo chiesto un bilancio della vita e della carriera di sua Maestà a Catherine Pepinster, ex direttrice del settimanale cattolico “Tablet”, autrice del volume “Defenders of the faith”, “Difensori della fede”, in uscita dalle edizioni “Hodder Faith” e dedicato al rapporto tra sovrani inglesi e religione