Mese: Giugno 2022

Omicidio suor Luisa Dell’Orto. Cappellini (Avsi Port-au-Prince): “Non era una sprovveduta, ha dato tutto fino alla fine consapevolmente”

Fiammetta Cappellini, referente dell’Avsi a Port-au-Prince, capitale di Haiti, conosceva bene suor Luisa Dell’Orto, la sessantacinquenne piccola sorella del Vangelo originaria di Lomagna, in provincia di Lecco, morta sabato in ospedale, a causa delle ferite riportate in un’aggressione armata avvenuta nella mattinata. Una delle tante che insanguinano il Paese

Facoltà teologica del Triveneto. Sul piano scientifico e della ricerca, la collaborazione è all’ordine del giorno

In aula magna Galilei, a palazzo Bo, uno dei quattro medaglioni su altrettanti personaggi di spicco della storia dell’ateneo raffigura il card. Zabarella. Per tutta la durata della Repubblica di Venezia furono i vescovi di Padova, in qualità di cancellieri, a conferire le lauree, da qui il celebre episodio che vide insieme san Gregorio Barbarigo ed Elena Cornaro Piscopia.

Il muro di morte di Melilla, dove si nega la costruzione di un futuro comune

Ormai quella di venerdì sera a Melilla – con Ceuta, una delle città del confine di terra tra la Spagna e il Marocco – si delinea come una vera e propria strage di migranti tra l’Europa e l’Africa, la Spagna e il Marocco. Trentasette i morti, centinaia di feriti, soprattutto tra i migranti, ma anche tra gli agenti. La strage, solo l’ultima - tra quelle che in più di vent’anni hanno generato oltre 4000 morti – è avvenuta in Marocco, che insieme alla Spagna, a metà degli anni ’90, ha innalzato i primi due dei sedici muri che oggi sono alle frontiere europee. Un muro alto sei metri di recinzione, finanziato dall’Europa, come altri proposti nel piano europeo 2021-2027