Mese: Giugno 2022

Persone spiate in casa e negli spogliatoi. Pollo: “Non solo guardoni, il fenomeno è più ampio”

Rubavano immagini di vita quotidiana e rivendevano i filmati in rete per poche decine di euro a migliaia di “guardoni”. Per gli investigatori però è solo la punta dell’iceberg. Le 11 persone, indagate dalla polizia postale con l’accusa di associazione per delinquere e accesso abusivo a sistema informatico, potrebbero essere perseguite anche per reati connessi alla diffusione di pedopornografia. Negli oltre 50 terabyte di filmati sequestrati ci sono infatti anche bambini colti nella intimità di casa. Al Sir Mario Pollo, antropologo dell’educazione, già docente di sociologia e pedagogia all’Università Lumsa di Roma, spiega come questi fatti siano dei campanelli d’allarme “per portarci a una riflessione e a un impegno collettivo” su un fenomeno molto più ampio e complesso

Covid, Oxfam ed Emergency: “30 mila vittime al giorno, mentre i vaccini restano per pochi”

Sono 17,5 milioni le vittime della pandemia nel mondo da quando l’Organizzazione Mondiale del Commercio ha iniziato il dibattito, 20 mesi fa, sulla sospensione dei brevetti e altri diritti di proprietà intellettuale su vaccini, terapie e diagnostica, “ma nessun passo avanti è stato fatto”. Le organizzazioni: “Il mancato accordo sulla proposta presentata da India, Sud Africa e oltre 100 paesi in via di sviluppo sta minando la credibilità dell’Omc”

Buone prassi per sviluppare ambienti sicuri. Una giornata di studi per prevenire gli abusi

“Tutela dei minori negli ambienti ecclesiali. Buone prassi di prevenzione nell'organizzazione delle attività. Le attività estive con i minori”. È il tema al centro della Giornata di studi promossa per giovedì 9 giugno dalla diocesi di Cagliari e dal Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’evento si pone in continuità con quello vissuto sabato 4 giugno e si rivolge al clero, a educatori, animatori, catechisti, volontari, diaconi, religiosi e religiose