Settima edizione nazionale, venerdì 10 giugno 2022, per la Lunga notte delle Chiese, alias la notte bianca delle chiese), una serata in cui i luoghi di culto delle città si animano di iniziative artistiche e culturali in una chiave di riflessione e spiritualità. A Padova la Lunga notte delle Chiese è approdata quattro anni fa e quest’anno nel territorio della Diocesi sono quattro le realtà – tra Padova, Monselice e Carceri d’Este – che propongono appuntamenti per quella sera, seguendo il tema di quest’anno che è IN-CONTRO, declinato come In-contro verso l’altro; In-contro con il destino (qual è il senso della vita?); In-contro con se stessi (conosci te stesso).
L’economista Andrea Gavosto dal 2008 dirige la Fondazione Agnelli. Ha pubblicato numerosi saggi di Economia del lavoro e dell’istruzione. Con la casa editrice Laterza pubblica ora, La scuola bloccata, (pp. 191, € 15), dedicato al sistema scolastico che continua a essere solcato da profonde disuguaglianze territoriali, sociali e di genere.
Il vecchio motto “La colpa dei padri non ricada sulla testa dei figli”, alla visione dei fatti è definitivamente depennato. In questa “tempesta perfetta”, storica, economica e ambientale, c’è tutta la sintesi che ne dimostra la realtà.
Salari bassi? Prospettive personali riviste dopo la pandemia? Scansafatiche? Motivazioni che strattonano il lavoro stagionale tra offerta e domanda, ma a pesare è anche una scarsa organizzazione cronica di chi ricerca manodopera solamente al ridosso dell’estate
Nel 2021 l’autosufficienza è stata garantita ma la popolazione dei donatori è diminuita rispetto al periodo pre-Covid e si è invecchiata. I dati delle attività e quelli preliminari del 2022 diffusi dal Centro Nazionale Sangue in vista del 14 giugno, data in cui ricorre il "World Blood Donor Day"
Sono 20.928 le persone sbarcate in Italia dall’inizio dell’anno a oggi (5000 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). Sull’isola della Sicilia il centro non riesce a soddisfare neanche i bisogni primari. Barabino (Fcei): “Condizioni reception non buone”. Le prime tre nazionalità di arrivo sono Bangladesh, Egitto e Tunisia. Palazzotto presenta interrogazione parlamentare a Lamorgese