“Aggiungi un posto a tavola. Storie di vita in tempo di pandemia” è il titolo di una serata promossa dall’unità pastorale di Gallio-Foza-Sasso-Stoccareddo, Medici con l’Africa Cuamm e La Difesa del popolo.
L’appello di Cipra Italia, Cirf, Club Alpino Italiano, Federazione Nazionale Pro Natura, Free Rivers Italia, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness e Wwf Italia. “La crisi climatica e la siccità non guardano in faccia a nessuno, neanche alla crisi politica. Servono interventi che mettano in campo una politica idrica che favorisca l’adattamento ai cambiamenti climatici. No a nuovi invasi estemporanei”
La pandemia ha ostacolato l’impiego dei fondi stanziati nel 2020. Ma far emergere il sommerso è fondamentale per eliminare il virus dell’Epatite C entro il 2030 come previsto dall’Oms. Il rischio che l’Epatite evolva in cirrosi o epatocarcinoma rende il tema un problema di salute pubblica
Il Governo rimarrà in carica per gli affari correnti fino alle prossime elezioni. I nodi da sciogliere su benzina, bollette, pensioni e bonus 200 euro. E sui 26 miliardi del Piano
Il Governo colombiano eletto, che entrerà in carica il 7 agosto e sarà guidato da Gustavo Petro, ha chiesto ufficialmente alla Chiesa cattolica di dare il suo sostegno al dialogo che si conta di avviare con la guerriglia dell’Esercito di liberazione nazionale e con altri gruppi armati e bande criminali, le cosiddette “bacrim”.
Da quando l’installazione della Madonna dell’acqua lurida sorge ai piedi della Specola, nel centro di Padova, mai si erano visti i sostegni di legno che la sorreggono.
Sesto tema. Per riflettere su “I giovani e le nuove generazioni: profezia per la Chiesa di Padova” intervengono Johnny Dotti, don Mariano Dal Ponte, Sofia Livieri e Giorgio Pusceddu
Temperature sempre più alte e quindi siccità, incendi, ghiacciai che si sciolgono, aria irrespirabile. Ma non è solo l’ambiente a soffrire, anche noi umani subiamo questo caldo eccessivo e una ricerca dell’Università di Padova dimostrache un gene attivato dall’innalzamento della temperatura altera la produzione degli spermatozoi fino a portare all’infertilità.