Il Governo rimarrà in carica per gli affari correnti fino alle prossime elezioni. I nodi da sciogliere su benzina, bollette, pensioni e bonus 200 euro. E sui 26 miliardi del Piano
“Oggi sono qui, in questa terra che, insieme a una memoria antica, custodisce le cicatrici di ferite ancora aperte. Sono qui perché il primo passo di questo pellegrinaggio penitenziale in mezzo a voi è quello di rinnovarvi la richiesta di perdono e di dirvi, di tutto cuore, che sono profondamente addolorato”.
Temperature sempre più alte e quindi siccità, incendi, ghiacciai che si sciolgono, aria irrespirabile. Ma non è solo l’ambiente a soffrire, anche noi umani subiamo questo caldo eccessivo e una ricerca dell’Università di Padova dimostrache un gene attivato dall’innalzamento della temperatura altera la produzione degli spermatozoi fino a portare all’infertilità.
La sinergia tra Csv di Vicenza e i Lions club di Vicenza (Host, Palladio, La Rotonda e Riviera Berica) prosegue proprio da quell’11 luglio di tre anni fa, quando fu firmato il protocollo di intesa per promuovere progetti a favore della comunità e dei giovani.
L’appello di Cipra Italia, Cirf, Club Alpino Italiano, Federazione Nazionale Pro Natura, Free Rivers Italia, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness e Wwf Italia. “La crisi climatica e la siccità non guardano in faccia a nessuno, neanche alla crisi politica. Servono interventi che mettano in campo una politica idrica che favorisca l’adattamento ai cambiamenti climatici. No a nuovi invasi estemporanei”
Urne il 25 settembre. Le elezioni in autunno sono un problema per la legge di bilancio. E si aggiunge anche il Rosatellum con il taglio dei parlamentari
L’organizzazione rende noto che le autorità di Mosca hanno avviato oltre 1300 indagini nei confronti di oltre 400 persone di nazionalità ucraina. Almeno 220 queste sarebbero sospettate di “crimini contro la pace e la sicurezza dell’umanità” e 92 soldati ucraini sarebbero stati già formalmente incriminati. “Profondo disprezzo per il diritto internazionale”
Forniscono 9 principi che affrontano le vulnerabilità uniche e complesse dei bambini che si spostano sia all'interno dei paesi sia attraverso le frontiere a causa degli impatti negativi dei cambiamenti climatici
Il Governo colombiano eletto, che entrerà in carica il 7 agosto e sarà guidato da Gustavo Petro, ha chiesto ufficialmente alla Chiesa cattolica di dare il suo sostegno al dialogo che si conta di avviare con la guerriglia dell’Esercito di liberazione nazionale e con altri gruppi armati e bande criminali, le cosiddette “bacrim”.