“Al momento non è ancora chiaro quale possa essere il meccanismo operativo di implementazione del tetto ai prezzi”, spiega Francesco Timpano, ordinario di Politica economica all’Università Cattolica. “Il rischio è che Putin rifiuti e chiuda tutti i rifornimenti”, avverte il docente, secondo cui per le nuove forniture bisogna stringere accordi “nel limite del possibile con Paesi con cui si hanno rapporti politici stabili e nei quali la stabilità è una prospettiva di medio-lungo termine”
I dati di Inps e Fondazione Migrantes. Susanna Thomas: “Quello dei pensionati che decidono di emigrare all’estero è tema di grande attualità. Sono gli immigrati che, conseguito il diritto a pensione, decidono di far ritorno nel loro Paese; i genitori di persone emigrate che decidono di raggiungere i figli, e poi c’è chi lo fa per conseguire vantaggi economico–fiscali”. In Australia, Usa e Canada il numero più alto di pensioni da pagare ai migranti italiani
“È giusto che la giustizia faccia il suo corso, anche se nessuna sentenza può mai lenire il dolore della famiglia per la morte di un figlio. A fronte di fatti così gravi è bene che ci siano pene giuste per i responsabili”.
Su 5,6 milioni di italiani all’estero gli over 65 sono 1.148.000, di cui il 52,2% è donna. Le comunità più numerose di pensionati italiani vivono in Argentina, Brasile, Svizzera e Germania, ma spiccano anche Uruguay, Cile, Perù, Sudafrica, dovuto alla storia dell’emigrazione italiana. “Guardare alla situazione degli anziani è un termometro per misurare lo stato di salute del Paese. Se vanno via anche gli anziani è segno che dobbiamo fare qualcosa di urgente e indifferibile”.
Restaurare «è lo specchio di una comunità parrocchiale viva e vivace – sottolinea don Paolo Pegoraro – che ci tiene che la propria casa sia aperta, accogliente e bella». Numerosi gli interventi di “cura” del patrimonio architettonico religioso, anche in Diocesi di Padova, finanziati con l’8 x mille
Ricostruire È questa la parola chiave, che è soprattutto un desiderio, emersa dall’incontro tra alcuni membri del cda di Noi Padova e i circoli del vicariato di Este. I circoli hanno voglia di mettersi in gioco per superare il periodo difficile della pandemia. Numerose le occasioni per ritrovarsi e ricostruire le relazioni
“Il ghiaccio ha spezzato la vita di tante, troppe persone. Alle vittime e ai loro familiari va la nostra vicinanza e il nostro più profondo cordoglio. Di fronte a questa tragedia senza precedenti resta solo la forza dell’abbraccio fraterno, capace di portare un po’ di luce nel buio che tutti, in quest’ora, ci travolge”.
Su Disney+ “Life & Beth” serie tv comico-esistenziale di e con Amy Schumer, attrice e stand-up comedian statunitense sulle orme del collega britannico Ricky Gervais
In questi giorni, al Liceo Romano Bruni di Padova, gli alunni dell’ultimo anno di Quadriennale hanno concluso lo scientifico e sostenuto gli esami di stato. Come nella gran parte dei paesi europei i ragazzi del quadriennale potranno fare il loro passo nel futuro a 18 anni. Il progetto di sperimentazione quadriennale è iniziato nell'anno scolastico 2018/19 ed è stato recentemente prorogato fino al 2026.