Il Comitato promotore della Marcia per la pace Perugia-Assisi: “Se i governi non prendono l’iniziativa, lo devono fare i cittadini consapevoli e responsabili. È pazzesco che ancora oggi non ci sia una seria iniziativa per la pace”. Il 21 settembre iniziativa per chiedere lo stop del conflitto
Guido Marangoni, autore padovano, è in libreria da un paio di mesi con il nuovo libro Universi di-versi. La sua, a cinquant’anni, vuole essere una riflessione a tutto tondo sull’avventura di essere uomini, donando qualche nuova pista da seguire ai lettori
Nel giorno in cui ricorrono i sei mesi dall’inizio del conflitto in Ucraina, Caritas Internationalis lancia un nuovo appello per la pace, richiamando l’attenzione sull’alto costo di questa guerra in termini di vite umane e sulle pesanti conseguenze a livello locale e globale. “Diamo agli ucraini la possibilità di iniziare a ricostruire le loro vite”
Il numero di persone colpite dalla siccità in Etiopia, Kenya e Somalia che non hanno un accesso affidabile ad acqua sicura è passato da 9,5 milioni a 16,2 milioni nel giro di cinque mesi. In Burkina Faso, Ciad, Mali, Niger e Nigeria, la siccità, i conflitti e l'insicurezza sono alla base dell'insicurezza idrica, con 40 milioni di bambini che devono affrontare alti livelli di vulnerabilità idrica
Elezioni politiche. A poco meno di un mese dal voto, che sarà domenica 25 settembre, ecco la panoramica completa di chi si candida nella nostra Regione per la prossima legislatura
Analisi di Coldiretti nel report diffuso in occasione del Meeting di Rimini. "Con i rincari d'autunno sono a rischio alimentare oltre 2,6 milioni di persone che in Italia sono costrette a chiedere aiuto per mangiare e rappresentano la punta dell'iceberg delle difficoltà in cui rischia di trovarsi un numero crescente di famiglie a causa dell'inflazione"
La Conferenza episcopale dell’Uruguay (Ceu) ha diffuso ieri una nota sull’eutanasia e il suicidio assistito dal titolo “Affrontare la fine della vita”, volendo portare un contributo al dibattito pubblico, nel momento in cui il Parlamento sta affrontando tali tematiche.