Giornata lunga, anzi lunghissima, per i 50 volontari di Stopthewarnow. Ieri hanno attraversato l'Ucraina percorrendo oltre 1.000 chilometri. A bordo hanno una decina di tonnellate di aiuti umanitari e la destinazione finale è Mykolaiv. Ad Odessa li ha raggiunti ieri anche mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura e presidente di Pax Christi, in rappresentanza dei Vescovi italiani. "È veramente duro sperare mentre si radica sempre di più questa logica che vede soltanto nella guerra nelle armi nel conflitto la soluzione dei problemi. È una constatazione triste e amara. Sappiamo di essere nella notte ma sappiamo anche porci la domanda: quando verrà l'alba? Noi lavoriamo perché questa alba di pace venga quanto prima"
Il giornalista, corrispondente a Mosca per Famiglia Cristiana negli anni in cui l'ultimo segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica era al governo, lo ricorda al Sir: "Fu protagonista di una politica di distensione nei confronti dell'Occidente che diede tanti frutti"
Denuncia contenuta in un rapporto di Amnesty International che riferisce di numerose occasioni in cui, soprattutto al confine con l’Iran, le forze di sicurezza locali hanno sparato alle persone che cercavano di scavalcare muri o di strisciare sotto le trincee. “Coloro che riescono a entrare in Iran e in Turchia vengono regolarmente arrestati e sottoposti a maltrattamenti e torture prima di essere rimpatriati illegalmente e con la forza”
Nell’isola caraibica dilaga la violenza. Bande armate fronteggiano le forze dell’ordine. Nella capitale si spara ogni giorno. Maddalena Boschetti, fidei donum: “la nostra vita è appesa a un filo”. Il Paese è fuori controllo e ne fanno le spese i più poveri
Lunedì 29 agosto l’Ascom di Padova ha portato un cero alla Basilica del Santo per l’intercessione contro il caro-bollette. Il gesto non è piaciuto a tutti
La beatificazione di Albino Luciani – Giovanni Paolo I costituisce, nel contesto dell’attuale Cammino sinodale, un evento che unisce ancor più le Chiese della Regione ecclesiastica del Triveneto di cui il patriarca Luciani fu presidente per otto anni fino all’elezione papale.
Effetto domino Il prezzo del gas è fuori controllo e ha ripercussioni sulla bolletta di casa e sulla filiera produttiva. Abbassano la serranda i negozi e le imprese energivore. Si fermano anche i trasporti a metano