Erano giunti in Italia, lo scorso 1° marzo, in 56 comprese alcune educatrici: bambini e ragazzi, provenienti da due orfanatrofi di Leopoli, che in questi cinque mesi sono stati ospitati nei locali del seminario Minore di Rubano (Pd), messi a disposizione dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, e seguiti per l’accoglienza dalla cooperativa La Vigna, incaricata della gestione dal sindaco di Rubano, Sabrina Doni, che ne aveva la responsabilità legale.
Settimo tema. Don Gaudenzio Zambon (Issr di Padova), Stefano Bertin (insegnante e già vice presidente del consiglio pastorale diocesano) e Anna Marinaro (presidente parrocchiale di Ac) riflettono sull’identità e i compiti dei laici
Oltre 203 mila lavoratori irregolari solo in Veneto. È la cifra riportata dall’ufficio studi della Cgia di Mestre: la cifra porterebbe il tasso di irregolarità della regione all’8,8 per cento.
La denuncia dell'associazione è contenuta in un rapporto presentato oggi. Dal colpo di stato del primo febbraio 2021 la giunta militare al potere ha arrestato oltre 14.500 persone e ne ha uccise 2000
L’intervista. Lo sguardo di Massimo Candura, senatore leghista trevigiano, sulla crisi di Governo e sulle prospettiva. E una rassicurazione: l’autonomia del Veneto è in agenda
Verso il 25 settembre. C’è chi pensa ai ruoli da coprire dopo una vittoria non ancora ottenuta e c’è chi cavalca l’illusione di «non avere nemici a sinistra». Esistono, però, le esigenze del Paese su cui l’Italia è impreparata
Esattamente due anni fa, era il 9 agosto 2020, con l’80 per cento dei voti a favore, le urne sancivano Aljaksand Lukašenka presidente della Bielorussia per il sesto mandato consecutivo, un’egemonia lunga 26 anni.