«Con-patire la vita con le donne». Era questo lo spirito che Maria Pase, fondatrice a Padova dell’associazione Unica terra, trasmise in un’intervista sulla Difesa del 2020 per spiegare cosa l’ha spinta, poco più che ventenne, a spendere la sua vita per aiutare il prossimo.
Si chiama Deep Dive ed è un'analisi delle politiche esistenti al 2021 per prevenire e contrastare la povertà. L'analisi ribadisce la necessità di prestare maggiore attenzione alle categorie più vulnerabili, come minori e disabili
La Corte di Giustizia dell'Unione europea (Cgue) ha sancito che il salvataggio in mare è un dovere, stabilendo che lo Stato di approdo non può sottoporre a controlli arbitrari le organizzazioni che salvano migranti, trattenendo le navi di soccorso e impendendo lo svolgimento del loro lavoro
Esattamente due anni fa, era il 9 agosto 2020, con l’80 per cento dei voti a favore, le urne sancivano Aljaksand Lukašenka presidente della Bielorussia per il sesto mandato consecutivo, un’egemonia lunga 26 anni.
Verso il 25 settembre. C’è chi pensa ai ruoli da coprire dopo una vittoria non ancora ottenuta e c’è chi cavalca l’illusione di «non avere nemici a sinistra». Esistono, però, le esigenze del Paese su cui l’Italia è impreparata
L’intervista. Lo sguardo di Massimo Candura, senatore leghista trevigiano, sulla crisi di Governo e sulle prospettiva. E una rassicurazione: l’autonomia del Veneto è in agenda
La denuncia dell'associazione è contenuta in un rapporto presentato oggi. Dal colpo di stato del primo febbraio 2021 la giunta militare al potere ha arrestato oltre 14.500 persone e ne ha uccise 2000