Ricercatori del Cnr e del Campus Bio-Medico di Roma hanno realizzato un modello che permette di ottimizzare i piani di intervento in caso di emergenze ed epidemie analoghe al Covid-19. Confermato il distanziamento come prima contromossa temporale
Resta in carcere l’uomo che venerdì scorso ha aggredito e ucciso un ambulante nigeriano: un caso intorno al quale sono state molte le riflessioni avanzate in questi giorni. Don Albanesi: “C’è una tendenza all’aggressività interessata”
Don Federico Giacomin propone un volume, edito da Il pozzo di Giacobbe (collana Spirito&vita), che mette al centro il discernimento spirituale personale. In dialogo con il discepolo...
A seguito di alcune richieste giunte ultimamente, relative alla possibilità di celebrare il Rito della riconciliazione con la confessione e l’assoluzione generale, il vescovo, mons. Claudio Cipolla, desidera ribadire l’assenza delle motivazioni che hanno caratterizzato la concessione della possibilità negli ultimi anni, data la situazione straordinaria che si era venuta a creare.
Proviamo ad immaginare se ogni mattina la nostra famiglia si riunisse in cucina, mentre si fa colazione e ripetesse insieme questo verso iniziale del salmo.
"Accogliendo l'invito delle autorità civili ed ecclesiali, Papa Francesco compirà l'annunciato viaggio apostolico in Kazakistan nei giorni dal 13 al 15 settembre di quest'anno,...
“Aspettiamo il Papa con tutto il cuore con la speranza che possa darci e dare al mondo un contributo di pace e di solidarietà”. Raggiunto telefonicamente dal Sir, così mons. Adelio Dell’Oro, vescovo di Karaganda, commenta l’annuncio ufficiale del viaggio apostolico di Papa Francesco in Kazakhstan dove, dal 13 al 15 settembre, visiterà la città di Nur-Sultan in occasione del VII Congress of Leaders of World and Traditional Religions.