Facoltà teologica del Triveneto. Iscrizioni aperte fino al 24 settembre. La sede di Padova propone un percorso universitario in tre cicli di studio: istituzionale, specializzazione e dottorato. È possibile seguire anche singoli corsi, come uditori, per la propria formazione permanente di operatori pastorali, insegnanti di religione, presbiteri, religiosi...
Sono i programmi del Partito Democratico e della Lega Nord a dedicare più ampio spazio a questa tematica: si parla di figli dei mafiosi e di povertà, di mondo digitale e di adozioni. Senza dimenticare i minori stranieri non accompagnati e lo Ius Scholae
La terza carovana della pace della rete #StopTheWarNow si è data appuntamento da tutta Italia a Gorizia. Siamo divisi tutti in piccoli gruppi, ciascuno con un pulmino carico di aiuti. Ci sono i ragazzi di Acmos, i volontari del Focsiv e della San Vincenzo, rappresentanti della Caritas Andria e Pax Christi con il suo presidente. Tra i partecipanti a questa nuova carovana c'è infatti anche mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura, in rappresentanza dei Vescovi italiani
“La prima cosa che ho imparato in base all’esperienza – e ci ho messo un po’, però, a impararla – è che comunicazione per una persona che vive nella fede e nella Chiesa è una partecipazione alla missione di evangelizzare, di comunicare che è proprio tra le prospettive in cui si può vedere l’intera realtà del mondo, della storia, del rapporto con Dio e fra gli uomini”.
Costi dell'energia, norme fiscali e blocco delle quote regionali: sono le tre preoccupazioni che Uneba illustra a governo, parlamento e candidati delle prossime elezioni. "Se avete a cuore gli anziani più fragili dei vostri paesi e delle vostre città, ora è il momento di dimostrarlo”
Ancora una volta il Dio della Bibbia ama essere descritto come un papà che insegna al figlio a fare i primi passi e gli lascia la mano solo quando lo sente sicuro…
“Troppe volte si pensa di valere in base al posto che si occupa in questo mondo”. A denunciarlo è stato il Papa, nell’omelia della Messa presieduta nella basilica di Santa Maria in Collemaggio.