Mese: Settembre 2022

Riapre l’ambulatorio Caritas. Un momento di festa e di riflessione segna la ripartenza di un servizio nato nel 1998 e sospeso con la pandemia

Riapre l’Ambulatorio Caritas di via Duprè 26 a Padova, dopo la chiusura nel tempo della pandemia, per offrire in particolare cure odontoiatriche e oculistiche alle persone che vivono in condizione di povertà socioeconomica e marginalità. L’ambulatorio è gestito dall’associazione Adam onlus e Caritas diocesana, che si occupano dell’organizzazione e coordinamento del servizio, in collaborazione con il Comune di Padova (che mette a disposizione spazi e utenze), e con l’associazione Mimosa e la cooperativa Equality. L’ambulatorio Caritas collabora inoltre con CBM Italia onlus, con il Consorzio Optopiù, con il laboratorio Mavidental e con il laboratorio Rizzo.

3-9 ottobre. Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione. La settimana della dislessia

Dal 3 al 9 ottobre, le sezioni provinciali e i coordinamenti regionali Associazione Italiana Dislessia promuovono oltre 150 incontri in presenza e online gratuiti, per sensibilizzare l'opinione pubblica sui disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), in collaborazione con istituti scolastici, università, amministrazioni locali, enti culturali e del terzo settore. Appuntamenti anche in Veneto organizzati dalla sezione regionale.

Anno longhiano. Mons. Caputo: “Pompei guarda al mondo per veicolare un messaggio di pace”

Ritornare all’esperienza di Bartolo Longo a distanza di centocinquanta anni. Questo il leit motiv degli innumerevoli eventi che il santuario di Pompei ha organizzato in occasione dell’Anno giubilare che avrà inizio il 1° ottobre 2022 e terminerà il 31 ottobre 2023. L’arcivescovo prelato, nella lettera scritta per l’occasione, invita a “riscoprire lo spirito di quel tempo, risvegliare l’entusiasmo sopito, ritrovare il gusto di investire sulla speranza”