Dal 2014, a Roma, l’Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo unisce 25 persone con disabilità, operatori sociosanitari e alcuni musicisti professionisti. Grazie all’impegno della Scuola popolare di Donna Olimpia
Domani il lancio della campagna "Abbattere le barriere si può. Facciamolo!". Il 2 ottobre la XX Giornata nazionale per l'abbattimento delle barriere architettoniche. "Anche le piccole azioni possono fare la differenza"
Essere protagonisti del futuro. Il card. Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana ha scelto queste parole per aprire il suo messaggio post-elettorale, diramato a 36 ore dalla chiusura delle urne del 25 settembre. Prima ancora della portata storica dell’esito del primo voto autunnale della Repubblica italiana, al presidente dei vescovi italiani sta a cuore il calo della partecipazione. E va detto che si tratta di un punto di vista profetico.
“Ieri al confine c’era una coda lunga oltre 16 chilometri”. Da Tbilisi, mons. Giuseppe Pasotto, amministratore apostolico del Caucaso dei Latini, conferma al Sir le notizie che le agenzie di stampa stanno battendo in queste ore.
La Casa delle luci è un progetto sperimentale di residenzialità e non solo, che offre laboratori di lingua dei segni, attività di socializzazione, week-end e soggiorni per l’autonomia di giovani con disabilità comunicative, anche multiple
La storia di Amjad, rifugiato politico siriano, la sua nuova vita in Italia e il sogno di vedere il suo Paese fuori dalla guerra, più libero e democratico. Tra i primi a scendere in piazza a Daraa, nel 2011, per chiedere più diritti e libertà, Amjad è costretto a fuggire all'estero. Il suo è un atto di accusa contro tanti Paesi che con la guerra si stanno dividendo la Siria.
Riapre l’Ambulatorio Caritas di via Duprè 26 a Padova, dopo la chiusura nel tempo della pandemia, per offrire in particolare cure odontoiatriche e oculistiche alle persone che vivono in condizione di povertà socioeconomica e marginalità. L’ambulatorio è gestito dall’associazione Adam onlus e Caritas diocesana, che si occupano dell’organizzazione e coordinamento del servizio, in collaborazione con il Comune di Padova (che mette a disposizione spazi e utenze), e con l’associazione Mimosa e la cooperativa Equality. L’ambulatorio Caritas collabora inoltre con CBM Italia onlus, con il Consorzio Optopiù, con il laboratorio Mavidental e con il laboratorio Rizzo.
Elezioni politiche. Gli effetti del risultato nazionale, con l’ampia vittoria di Fratelli d’Italia, si propagano sullo scacchiere regionale. Per alcuni la disfatta della Lega è da ricondurre a Matteo Salvini. Magrissima consolazione del Pd: è il partito più votato a Padova
Il direttore uscente don Lorenzo Celi saluta i lettori di Scuola a tutto campo e i collaboratori che rendono possibile la pubblicazione di queste pagine