A causa della pandemia e delle guerre gli investimenti internazionali sono dirottati altrove e il continente nero non ce la fa, men che meno per il diritto alla salute
Il Csv di Padova e Rovigo sta mettendo in relazione tra loro tutte le esperienze attive sui territori delle due province per favorire e facilitare l’integrazione sociale delle persone straniere. Tra le realtà a Padova che da sempre sono impegnate in questo c’è Popoli insieme. Il suo sportello di segretariato sociale è aperto ogni martedì sera in via Briosco; dalle esigenze emerse è nato un corso di italiano per il lavoro
I PopChords Da sette anni un gruppo di 23 cantanti dai 27 ai 40 anni dà vita a un coro che con le voci miscela il suono degli strumenti musicali. Gli arrangiamenti ricalcano quasi alla perfezione i pezzi originali. La parola d’ordine è divertirsi, ricordandosi anche della solidarietà e del volontariato
Sono centinaia le realtà organizzate che sabato 5 novembre si ritrovano a piazza della Repubblica a Roma a mezzogiorno, pronte a sfilare per quella che si annuncia come la più grande manifestazione in favore della pace nel nostro Paese dall’invasione russa dell’Ucraina.
La Fondazione Oggi e domani, nata lo scorso giugno, verrà presentata lunedì 7 novembre. Alla base, l’idea di costruire un progetto di vita caratterizzato dall’inclusione sociale per i disabili quando i loro cari non ci saranno più. Un stretto dialogo, durato due anni, con le esperienze del territorio ha portato alla costituzione con 19 famiglie e la Fondazione Cariparo come soci fondatori
“Rinaldo Invernizzi. Smeraldo. Antracite. Cobalto” è la mostra al Barco teatro di via Orto botanico aperta da poche settimane. Nei suoi quadri l’artista muranese cattura il cielo riflesso sull’acqua come in uno specchio e lo mette in dialogo con la sua anima
Ci sarà un altro aumento dei tassi di interesse, già dal 15 dicembre e probabilmente - stimano gli analisti - dello 0,50%. Peggiorerà lo scenario sfavorevole per le famiglie indebitate a tasso variabile, per chi ha necessità di nuovi prestiti, per chi sta cercando lavoro. Non sarà una buona notizia neppure per chi ha risparmi da investire perché nessun miglior rendimento, a rischio contenuto, potrà annullare l'effetto devastante di un'inflazione che marcia al ritmo annuo del 10% e oltre
Nel 2021, in Italia sono state registrate 6.248 violenze. Quasi 500 in Veneto. Crescono gli abusi su bambine e ragazzine. Occorre una rete territoriale