Mese: Ottobre 2022

Elezioni. Il Brasile ha scelto Lula

Il primo presidente del Brasile (al terzo mandato) con più di 60 milioni di consensi. Luiz Inácio Lula da Silva piega di stretta misura al ballottaggio Jair Bolsonaro, il primo presidente a non venir confermato. «Hanno cercato di seppellirmi vivo, ma ho avuto un processo di resurrezione nella politica brasiliana.

La guerra spinge i prezzi e le povertà. Famiglie chiuse in difesa

Ci sarà un altro aumento dei tassi di interesse, già dal 15 dicembre e probabilmente - stimano gli analisti - dello 0,50%. Peggiorerà lo scenario sfavorevole per le famiglie indebitate a tasso variabile, per chi ha necessità di nuovi prestiti, per chi sta cercando lavoro. Non sarà una buona notizia neppure per chi ha risparmi da investire perché nessun miglior rendimento, a rischio contenuto, potrà annullare l'effetto devastante di un'inflazione che marcia al ritmo annuo del 10% e oltre

“Libera nos”: il film che fa chiarezza sul diavolo (con l’approvazione degli esorcisti)

"Non bisogna vedere il diavolo ovunque, ma far finta che non esista non ha portato buoni frutti, anzi ha fatto proprio il suo gioco!". Giovanni Ziberna e Valeria Baldan sono i registi del film documentario “Libera Nos. Il trionfo sul male”, prodotto dalla Sine Sole Cinema e uscito da pochi giorni in molte sale cinematografiche di tutta Italia: "Vogliamo fare chiarezza sul ministero dell’esorcistato e sul ruolo dell’esorcista"

Giannino Scanferla, pellegrino a piedi con sant’Antonio dalla Sicilia a Padova

La storia di una vita. L’esperienza di un santo antico. Il cammino di un gruppo di pellegrini moderni. Da questi “elementi” è nata, nel grembo della comunità dei frati minori conventuali della basilica del Santo di Padova, l’esperienza di “Antonio 20-22”, che ha portato tre pellegrini sui passi di sant’Antonio, che nel 1220 sbarcò perigliosamente a Capo Milazzo in Sicilia, per poi dirigersi verso Assisi e da lì fino a Padova, con la storia che tutti conosciamo.