È il giorno del lutto e delle polemiche oggi in Corea del Sud a quasi 24 ore dalla tragedia di Halloween che ha portato a un bilancio – ancora provvisorio – di 154 morti.
Prendersi cura dell’aiuola sotto casa; preservare un angolo di città dall’incuria; camminare, con fierezza, verso scuola, sapendo di “tutelare” quel tragitto.
Mai come oggi è tempo di pace, tempo di perdono, tempo di incontro, tempo di credere che possiamo essere davvero custodi gli uni degli altri. Con il contributo di tutti, l’umanità può diventare come una famiglia, in cui ogni differenza, ogni colore, ogni cultura siano semplicemente le sfumature della fantasia di Dio. Un’umanità così sarebbe l’artefice di una vera rivoluzione, di una primavera di pace e di riconciliazione. E allora, prepariamo la pace con scelte e con gesti di giustizia!
Povertà. Realtà da anni strategica per le politiche anti-indigenza in Veneto, la Rete degli Empori della solidarietà conta 28 punti di distribuzione gestiti da volontari: tre a Padova
Nel 2021, in Italia sono state registrate 6.248 violenze. Quasi 500 in Veneto. Crescono gli abusi su bambine e ragazzine. Occorre una rete territoriale
Torna ad alzarsi il sipario del teatro cinema Marconi di Conselve con la rassegna “Il gusto del teatro”, promossa dalla sala della comunità, dal Comune e da Fita (Federazione italiana teatro amatori).
Asciutti in primavera. Poi estate e ora anche in autunno. La siccità continua, con anomalie termiche che concorrono e concorreranno a far restringere il portafoglio degli italiani. Non bastasse la guerra.