Nell’ultimo giorno delle elezioni di Midterm, gli americani decideranno il futuro della presidenza di Joe Biden e il futuro elettorale dell’ex presidente Donald Trump, anche se il suo nome non è ufficialmente tra i candidati. Chiamati a rinnovare i 435 deputati che compongono la Camera dei Rappresentanti e un terzo del Senato, cioè 35 senatori, gli elettori statunitensi, secondo gli ultimi sondaggi, dovrebbero assegnare il Congresso ai repubblicani (Gop) e gettare nello stallo l’agenda presidenziale
Paolo Beccegato, vicedirettore vicario della Caritas Italiana e responsabile dell'Area internazionale, parla in merito al caso delle due navi Ong, con a bordo i migranti, approdate a Catania tra sabato e domenica, la Humanity 1 e la Geo Barents, ancora ferme nel porto della città siciliana
“Ancora una volta vorrei sottolineare che c’è un obbligo legale e morale di salvare le vite in mare. C’è un obbligo legale stabilito dalle norme internazionali per gli Stati membri di farlo, indipendentemente dalle condizioni che le hanno portate ad essere in pericolo in mare”.
I dati del rapporto “Italiani nel mondo 2022” di Fondazione Migrantes. L’attuale comunità italiana all’estero è costituita da oltre 841 mila minori (il 14,5% dei connazionali iscritti all’Aire) moltissimi di questi nati all’estero, ma tanti altri partiti al seguito delle proprie famiglie. Ai minori occorre aggiungere oltre 1,2 milioni di giovani tra i 18 e i 34 anni. Le comunità più numerose sono quella argentina (903.081) e tedesca (813.650)
I dati del rapporto “Italiani nel mondo” di Fondazione Migrantes. Chi ha compiuto un primo spostamento migratorio ha una maggiore propensione a spostarsi sul territorio e all’estero e, in media, i cittadini comunitari divenuti italiani tendono a trasferirsi all’estero più velocemente rispetto a quelli non comunitari. Pensioni: a fronte di una riduzione del numero di quelle pagate all’estero (-10%), gli importi corrisposti crescono del 22,9%
Nel 2021, il mercato italiano destinato al continente africano ammontava a 18 miliardi di euro, due di questi via Veneto. Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Libia e Sudafrica sono i Paesi con cui la Regione ha un filo diretto. Alimentari e macchinari i prodotti principali
Dai 600 sanitari no-vax reintegrati ai farmaci che scarseggiano, passando per la mobilità dei pazienti tra le varie Regioni. Le “questioni” sospese del sistema veneto
Gli oltre 300 milioni di euro destinati a Padova fanno gola alla criminalità. E non aiuta la poca trasparenza di Governo e Comuni. Per il prefetto Grassi ci vuole un’azione civile
Enego. Una nuova vita per la piana più devastata dalla tempesta Vaia. Venerdì 4 novembre, è stato presentato il primo intervento di un progetto più ampio con la ricostituzione di sei ettari e mezzo di bosco grazie alla messa a dimora di 9 mila alberi e il recupero dei pascoli