Da Pechino a Shanghai, a Nanchino, i manifestanti sono scesi per le strade di almeno 6 città della Cina nel fine settimana per manifestare contro le misure di lockdown. A seguito delle proteste, il governo ha deciso di rafforzare la presenza di forze dell'ordine nelle città. Sono aumentati agenti e mezzi della polizia e i controlli. Ci sarebbero stati anche arresti nelle ultime ore, almeno quattro. Francesco Sisci: “quelli che protestano e sono scesi in piazza apparentemente sono ancora una minoranza. Qualche decina di migliaia e non un milione di persone. Certamente, sono una punta di iceberg, il segnale di un problema più profondo”. “Si è rotta la fiducia che c’era tra la gente e la leadership”
Perché non regalarsi qualche giorno di riposo e bellezza sull’Altopiano dei Sette Comuni? E perché non farlo a Casa Filippo Franceschi, a Camporovere. Gestita dall’Azione cattolica di Padova, è a disposizione di singoli e gruppi che desiderano passare qualche giorno nel periodo che va dal 29 dicembre al 7 gennaio.
Questa “nuova evangelizzazione” è il tentativo di contestualizzare il Vangelo nel nostro tempo, di rendere attuale e comprensibile il messaggio cristiano.
La casa di accoglienza "La Madonnina", aperta dal 2007 con i fondi dell’8xmille, offre un tetto ai pazienti dell’Irccs di Candiolo (To) e ai loro familiari. Grazie all’impegno di 150 volontari che hanno risposto all’invito del parroco, don Carlo Chiomento.
Cazzago. Sono in programma due appuntamenti per festeggiare il traguardo raggiunto: una veglia di ringraziamento e un incontro formativo aperto a tutti