Mese: Novembre 2022

Festa delle Forze Armate. Don Minin: “I nostri militari sono uomini e donne che non hanno mai trattato con indifferenza la sconfitta”

Il 4 novembre, l'Italia celebra la festa delle Forze armate e dell’Unità nazionale. Per l'occasione il Sir ha raccolto la testimonianza di don Marco Minin, cappellano militare del Contingente italiano in Libano (Unifil). I militari italiani sono "uomini e donne che hanno deciso le proprie azioni basandosi sull'ispirazione e la fedeltà all'ideale, hanno scelto di combattere la ‘buona battaglia’: hanno saputo vincere e hanno saputo perdere, senza mai trattare con indifferenza la sconfitta"

Papa in Bahrein. Imam Akkad (Grande Moschea di Roma): “Nella terra in cui si incontrano due mari all’insegna del dialogo e della fraternità”

Un viaggio nella “terra in cui si incontrano due mari”, all’insegna del dialogo e della fraternità. E in continuazione con l’impegno preso nel Documento sulla Fratellanza Umana di Abu Dhabi. Così, Nader Akkad, imam della Grande Moschea di Roma, presenta il “significato” del viaggio apostolico di Papa Francesco nel Regno del Bahrein dove parteciperà alla chiusura del "Bahrain Forum for Dialogue: East and West for Human Coexistence"

Papa in Bahrein: chiusura “Forum for Dialogue”, “pochi potenti concentrati in una lotta per interessi di parte”

“Mentre la maggior parte della popolazione mondiale si trova unita dalle stesse difficoltà, afflitta da gravi crisi alimentari, ecologiche e pandemiche, nonché da un’ingiustizia planetaria sempre più scandalosa, pochi potenti si concentrano in una lotta risoluta per interessi di parte, riesumando linguaggi obsoleti, ridisegnando zone d’influenza e blocchi contrapposti. Sembra così di assistere a uno scenario drammaticamente infantile”.