“Gli stessi russi affermano di aver portato dall’Ucraina più di 150.000 bambini ucraini. Ma la cosa più barbara è che i bambini ucraini del Donbas vanno nei campi militari creati dai ceceni incaricati ad educare i bambini ucraini nel modo più aggressivo per odiare la loro patria. Nelle mani dei bambini vengono messe le armi”.
Dimesse, Elisabettine, Salesie Momento di confronto, insieme al delegato vescovile per la vita consacrata, tra le madri generali delle tre congregazioni religiose femminili che sono nate nel “terreno” della Diocesi di Padova
Riprende quest’anno in pienezza la tradizionale Benedizione dei Bambinelli, appuntamento che accompagna da molti decenni il cammino verso il Natale di bambini e ragazzi di oratori e parrocchie di Roma.
Facendo seguito all’appello lanciato il 26 ottobre scorso durante l’udienza generale del mercoledì, chiedendo la preghiera e la mediazione internazionale perché cessi la guerra in Congo, Papa Francesco ha incontrato ieri privatamente Denis Mukwege, ginecologo ed attivista per i diritti umani, creatore di Panzi Hospital per soccorrere e curare le donne stuprate, Premio Nobel per la pace nel 2018, ascoltato subito dopo per parlare della situazione nel suo Paese e della visita di Bergoglio programmata dal 31 gennaio al 2 febbraio 2023
“Questo non è solo tempo di raccogliere frutti: è tempo di seminare nuovamente. Ce lo impone la difficile stagione che stiamo vivendo. La pandemia e la guerra hanno reso il clima sociale più cupo e pessimistico. Questo vi chiama ad essere seminatori di speranza”.
"Una convocazione per aiutare e per accompagnare quanti hanno nel cuore la disponibilità a servire il Signore nel tempo che viene", ma anche un'occasione per guardare con fiducia al futuro e anticiparlo nel presente, senza disperdere nulla dei tesori che lo Spirito ci ha affidato in questi anni". Va dritto al punto, Salvatore Martinez, presidente del Rinnovamento nello Spirito Santo, nel presentare la 46^ Conferenza nazionale animatori che inizia oggi fino a domenica (9-11 dicembre 2022) a Rimini riportando in presenza un appuntamento fondamentale per gli animatori del RnS, coloro cioè che nel movimento ecclesiale guidato dallo Spirito Santo svolgono ruoli di guida, accompagnamento, servizio. Dopo gli anni condizionati dal Covid 19, il Rinnovamento torna infatti - e finalmente - al Palacongressi di Rimini, luogo 'storico' in cui, fin dalle origini, la spiritualità carismatica ha mosso i passi di un cammino lungo 50 anni
Nel giorno della solennità dell'Immacolata, Francesco ha inviato il suo elemosiniere per far sentire la sua vicinanza. Una visita che si è svolta nella riservatezza, nella semplicità e nella fraternità, come racconta al Sir il parroco di Santa Maria Maddalena
Valbona La parrocchia dedicata a San Rocco ha festeggiato, il 21 novembre, i cent’anni da quando è stata eretta. Per l’occasione è stato realizzato un volumetto