Mese: Gennaio 2023

70a Giornata mondiale dei malati di lebbra: i volontari al Santo sabato 28 e domenica 29 gennaio

In occasione della 70a Giornata mondiale dei malati di lebbra, che ha per slogan “Nessuno ai margini”, i volontari Aifo-Associazione italiana amici Follereau saranno presenti nel chiostro della basilica del Santo (e in alcuni sagrati della Diocesi) per distribuire materiale informativo e raccogliere offerte – anche grazie a un vasetto di miele – a favore delle persone colpite dal morbo di Hansen.

Giustizia: restano “inaccettabili” i numeri dei femminicidi e delle morti bianche. Mattarella al Csm sull’indipendenza della magistratura

L’Italia è un Paese tra i più sicuri, ma ci sono almeno due dati che il primo presidente della Cassazione, Paolo Curzio, inaugurando il nuovo anno giudiziario ha denunciato come “inquietanti” e “inaccettabili”: quelli relativi ai femminicidi e ai morti sul lavoro. Ridotti gli omicidi, 310 lo scorso anno, dato che rende l'Italia "tra i Paesi più sicuri in Europa e nel mondo", ha sottolineato. E il capo dello Stato richiama il Csm: “Attraverso l’esercizio trasparente ed efficiente del governo autonomo il Consiglio superiore deve garantire, nel modo migliore, l’autonomia e l’indipendenza della giurisdizione; e deve assicurare agli uffici giudiziari il miglior livello di professionalità dei magistrati"

Chiesa e abusi. In un anno pubblicati più di 2mila articoli sul tema: la stampa cattolica in prima fila

La stampa italiana quanto parla del tema abusi dei minori nella Chiesa? E come? La risposta a queste domande risiede in uno studio indipendente appena pubblicato da Volocom, società di news intelligence. Il report, basato su un campione di oltre 18mila testi giornalistici da 4mila fonti, pubblicati tra il 1° settembre 2021 e il 31 agosto 2022, evidenzia come siano 2.280 gli articoli che i media italiani di stampa e web hanno prodotto sul tema degli abusi sui minori da parte di membri della Chiesa italiana. E i due quotidiani che hanno dato maggior rilievo a questi temi sono stati Avvenire e L’Osservatore Romano

Lebbra, in aumento i casi nel mondo (+10,2%). Aifo “Nessuno ai margini!”

In occasione della 70^ Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra (29 gennaio) l’associazione richiama l’attenzione sulla situazione mondiale e lancia la sua campagna. Il presidente Lissoni: “Aifo mette al centro della sua azione la persona colpita dalla lebbra e lavora con lei perché siano curati anche l’aspetto socioeconomico, la dignità e l’inclusione nella comunità”

Giornata memoria. La Fish ricorda i crimini sulle persone con disabilità

"La Giornata della Memoria è un'occasione importante per ricordare i crimini compiuti dai nazifascisti e l'orrore delle leggi razziali. Tra i crimini compiuti anche il programma Aktion T4, diventato tristemente noto come l'Olocausto delle persone con disabilità". Per fare memoria di quei fatti la Federazione italiana per il superamento dell'handicap si unisce alle iniziative di commemorazione e condanna