Ricorre questa domenica la 45a Giornata per la Vita promossa dalla Conferenza episcopale italiana che fa ruotare il tema intorno alla citazione del libro della Sapienza: «La morte non è mai una soluzione. Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte» (Sap 1,14).
Le comunità energetiche rimangono bloccate al palo, così come parte dei fondi del Pnrr. Il motivo? È ripetuto fino allo sfinimento: mancano i regolamenti. A oggi, eredità anche dei governi passati, sono 482 i decreti che vanno ancora pubblicati in Gazzetta ufficiale
Il mediatore culturale è sempre più indispensabile nella società odierna, ma in Italia non esiste una legge che ne riconosca il ruolo. E questo penalizza accoglienza e integrazione
Atelier 1 bis è il nome del collettivo di una decina di giovani artisti padovani e della provincia e sorge lungo via Ticino, nel quartiere Arcella. L’intuizione è nata dal gestore di questo spazio che ha deciso di “donare” parte della struttura per accogliere nuove contaminazioni
Presentato questa mattina a Roma il programma formativo “Vivi Internet al meglio” promosso da Google.com insieme a Fondazione Mondo Digitale, Polizia di Stato, Altroconsumo e Anteas, con la partecipazione di Fondazione Don Gnocchi e Ospedale Bambino Gesù
Ha avuto inizio questa mattina il 40° viaggio apostolico internazionale di Papa Francesco, che da oggi al 5 febbraio si reca nella Repubblica Democratica del Congo e in Pellegrinaggio ecumenico di Pace in Sud Sudan. Prima di lasciare Casa Santa Marta – informa la Sala Stampa Vaticana – il Papa ha incontrato una decina di migranti e rifugiati dalla Repubblica Democratica del Congo e dal Sud Sudan, accolti e sostenuti, con le loro famiglie, dal Centro Astalli.
Vita consacrata. Il 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore, è la 27a Giornata mondiale. In Diocesi la celebrazione si tiene sabato 4 in Cattedrale, presieduta dal vescovo Claudio
Il progetto è dedicato alle persone in fuga dalla guerra. Una presa in carico a tutto campo di chi è stato costretto ad abbandonare il proprio paese a causa del conflitto. Capofila Casa dei Diritti Sociali Odv con partner Anci Lazio, il Forum Terzo Settore del Lazio e Maspro Consulting
È in corso di svolgimento a Thiene l’evento “Le porte della memoria 2023”, una serie di iniziative per commemorare il Giorno della memoria (27 gennaio) e il Giorno del ricordo (10 febbraio).