Mese: Febbraio 2023

Ucraina, da Unicef aiuti per oltre 350 mila rifugiati in Polonia

Fornito materiale scolastico a 360.000 bambini. Attualmente l’Unicef sta distribuendo 10 mila kit di primo soccorso, 4 mila kit per l’igiene pubblica e 80 mila kit per l’igiene familiare. Il programma dell’organizzazione per l’istruzione in Polonia sta raggiungendo 480 mila bambini attraverso istruzione formale e non formale

Gerusalemme: atto vandalico alla Flagellazione, Custodia Terra Santa denuncia la discriminazione e la violenza contro i cristiani

Ferma condanna della Custodia di Terra Santa dell’atto vandalico che questa mattina ha visto “un religioso ebreo americano” entrare nella Chiesa della Flagellazione, che è la prima tappa della Via Dolorosa, nella Città Vecchia di Gerusalemme e “abbattere la statua di Gesù e deturparne il volto. Dopo che è stato immobilizzato dal portinaio del santuario, sul posto è arrivata la polizia che lo ha arrestato”.

Don Piumatti (missionario per 50 anni nel Nord Kivu), “schiacciati dalla presenza opprimente dei gruppi armati. A Goma non arriva cibo”

Mentre il Papa è a Kinshasa, capitale della Repubblica democratica del Congo, dove resterà fino al 3 febbraio prima di partire per il Sud Sudan, nel Nord Kivu continua la violenza dei gruppi armati, che causano instabilità e insicurezza nella regione per il controllo delle risorse. Ogni settimana muoiono decine di persone durante attacchi sulle strade. La popolazione si fa giustizia da sé quando sospetta implicazioni. A Goma, al centro del conflitto, in questi giorni c'è molta paura perché le due arterie principali che portano alla città sono state bloccate dal movimento M23. La popolazione rischia di morire di fame per mancanza di rifornimenti. Lo racconta al Sir don Giovanni Piumatti, missionario fidei donum della diocesi di Pinerolo che ha vissuto 50 anni nei villaggi di Lukanga e Muganga, nella diocesi di Butembo-Beni.