“Nei giorni scorsi Papa Francesco ha lamentato alcune difficoltà respiratorie e questo pomeriggio si è recato presso il Policlinico A. Gemelli per effettuare alcuni controlli medici”.
Per i prossimi giorni sono stati annullati i prossimi impegni di Papa Francesco, “perché i controlli possano proseguire per il tempo eventualmente necessario”.
Nelle Rsd, come nelle Rsa, le criticità evidenziate dalla pandemia sono tutt'altro che risolte. L'istituzionalizzazione, che il Pnrr vorrebbe superare a favore di nuove domiciliarità e residenzialità, compromette in molti casi la qualità della vita. Il caso di una Rsd lombarda, raccontato dai familiari
Papa Francesco ha dedicato l'udienza di oggi alla figura di San Paolo, "un innamorato di Gesù Cristo". Al termine, l'ennesimo appello a perseverare "nella preghiera e nella vicinanza alla martoriata Ucraina"
Festa delle Palme. Dopo le celebrazioni del mattino in parrocchia, i ragazzi – con i loro genitori, educatori e sacerdoti –sono invitati in piazza delle Erbe per fare festa con il vescovo Claudio. Torna, dopo la pandemia, il “giro per le piazze”
Un decreto-legge su bollette, sanità e fisco. Il varo definitivo del nuovo codice degli appalti. Un rinvio per il disegno di legge annuale sulla concorrenza, a causa di problemi di copertura finanziaria. Via libera, invece, per il ddl che prevede il divieto di produzione e commercializzazione di alimenti sintetici. Queste in estrema sintesi le decisioni del Consiglio dei ministri, a cui ha fatto seguito una riunione della cabina di regia per il Pnrr, la cui attuazione presenta evidenti ritardi come ha registrato anche il rapporto semestrale della Corte di conti.
L'analisi di Save the Children: due famiglie su cinque hanno estremo bisogno di mezzi di sostentamento e di beni di prima necessità e il Paese, un anno dopo l'intensificarsi del conflitto, sta affrontando tassi di sfollamento, inflazione e disoccupazione senza precedenti