Teatro Stabile del Veneto e Centro universitario. Venerdì 31 marzo alle 20.45 gli studenti dell’Accademia teatrale Goldoni sono i protagonisti della sacra rappresentazione del regista Andrea Chiodi. La sofferenza di Cristo vuole essere la sofferenza dell’uomo
Le modalità di scambio di materiale pedopornografico stanno cambiando: ora i pedofili prediligono le cartelle compresse condivise e vendute nella massima privacy all’interno di piattaforme di file hosting.
Padova Pionieristica rispetto a molte altre città italiane, nel 1973 è nata la Consulta composta da sole donne, oggi ancora attiva. «Ma le donne faticano ad avere ruoli principali» è la riflessione della presidente Manuela Covin
Le sfide cui è sottoposta la politica comunitaria sono davvero molteplici. In alcuni casi si procede a ranghi serrati, in altri emergono divisioni soprattutto tra gli Stati membri. La storia pone sempre nuovi scenari da affrontare: i Ventisette sapranno essere all'altezza della situazione?
Forum di Limena. Dopo un anno di riflessione, il convegno del 25 marzo. Responsabilità e diritto alla difesa non sono in discussione. La questione adesso è come uscirne
I giovani della Rosa Bianca continuano a ispirare i loro coetanei di oggi alle prese con la guerra in Ucraina, le battaglia per i diritti umani e le lotte ambientali oltre alla ricerca di giustizia sociale e futuro per i migranti
Luisa Chelotti, padovana d’adozione, ha cominciato da giovanissima – leggendo Salgari – ad appassionarsi ai viaggi. Ne ha intrapresi 150, molti anche accompagnando gruppi. In Cina è stata 16 volte e, per un anno, ha insegnato alle guide turistiche locali. È di nuovo in partenza
Forte preoccupazione dei vescovi francesi per il clima di tensione altissima che sta mettendo in agitazione tutto il paese a causa delle proteste, anche violente, contro la riforma delle pensioni in Francia.