Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum, a margine dell’audizione che si è svolta al Senato: “Il testo prevede un passo, quello della definizione dei Livelli essenziali delle prestazioni, che attendiamo da oltre venti anni per garantire a tutti i cittadini uguali diritti e servizi. Eppure il pericolo è che, subordinandola al ‘traguardo’ delle intese differenziate con le Regioni, questa definizione avvenga con un’operazione al ribasso”
Amnesty International e la Commissione internazionale dei giuristi pubblicano un nuovo rapporto per denunciare le gravi limitazioni e l’illegale repressione dei diritti delle donne e delle bambine da parte dei talebani. “La procura della Corte penale internazionale dovrebbe aggiungere il crimine contro l’umanità di persecuzione di genere nell’indagine in corso sulla situazione in Afghanistan”
Questa è la domenica di Loris, Ivan e Francesco. Chissà che effetto fa a tutti quei cittadini dei territori della Diocesi di Padova vedere la nostra copertina, sapere che questa domenica alle 16 in Cattedrale tre giovani diventano preti: alcuni saranno ammirati da una scelta che non garantisce più una posizione comoda nella società come un tempo, anzi; altri, si chiederanno chi glielo fa fare; altri ancora si lasceranno andare ai tanti pregiudizi che i media generalisti elargiscono “un tanto al chilo” in occasione di scandali che coinvolgano la Chiesa.
Nel 2022, più di un giovane su dieci (11,7%) nell’Ue di età compresa tra i 15 e i 29 anni non era né occupato né istruito o formato (Neet, Not in education, employment or training), indicando una diminuzione di 1,4 punti percentuali rispetto al 2021.
Il presidente dell’Ordine dei geologi spiega al Sir: “Allontanare le acque dalle zone di versanti critiche è la prima azione da compiere. Il fosso è la prima prevenzione, ma ormai per la coltivazione intensiva in agricoltura e le poche risorse dei Comuni la manutenzione scarseggia”
A Bologna l'iniziativa delle Acli. I nonni di Casa Sant'Anna e Santa Caterina tornano in servizio effettivo. La struttura che li ospita, infatti, per tre settimane (l'ultima di agosto e le prime due di settembre) ospiterà un centro estivo per 30 bambini con attività a suon di musica che metteranno insieme gli anziani con i giovanissimi iscritti. "Dalla logica del dono passiamo al protagonismo attivo"
“Sarà segno di fede, speranza e carità”. Così la diocesi di Faenza-Modigliana presenta e conferma in una nota che la messa di Pentecoste sarà celebrata, in questo tempo di prova a causa delle alluvioni, domenica 28 maggio alle 18 in Cattedrale a Faenza, e sarà presieduta dal vescovo mons. Mario Toso.
Sabato 27 maggio, dalle 16, la Comunità Faro di Pontecasale - in collaborazione con la parrocchia di San Leonardo - propone la passeggiata patrimoniale dal titolo "Nozze de na' volta".