Mese: Maggio 2023

Autonomia differenziata, Forum Terzo settore: “Il rischio è l’aumento delle disuguaglianze”

Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum, a margine dell’audizione che si è svolta al Senato: “Il testo prevede un passo, quello della definizione dei Livelli essenziali delle prestazioni, che attendiamo da oltre venti anni per garantire a tutti i cittadini uguali diritti e servizi. Eppure il pericolo è che, subordinandola al ‘traguardo’ delle intese differenziate con le Regioni, questa definizione avvenga con un’operazione al ribasso”

Afghanistan, “la repressione dei diritti di donne e bambine sia indagata come crimine contro l’umanità”

Amnesty International e la Commissione internazionale dei giuristi pubblicano un nuovo rapporto per denunciare le gravi limitazioni e l’illegale repressione dei diritti delle donne e delle bambine da parte dei talebani. “La procura della Corte penale internazionale dovrebbe aggiungere il crimine contro l’umanità di persecuzione di genere nell’indagine in corso sulla situazione in Afghanistan”

Nuovi preti per una nuova Chiesa. Il dono enorme di Loris, Ivan e Francesco

Questa è la domenica di Loris, Ivan e Francesco. Chissà che effetto fa a tutti quei cittadini dei territori della Diocesi di Padova vedere la nostra copertina, sapere che questa domenica alle 16 in Cattedrale tre giovani diventano preti: alcuni saranno ammirati da una scelta che non garantisce più una posizione comoda nella società come un tempo, anzi; altri, si chiederanno chi glielo fa fare; altri ancora si lasceranno andare ai tanti pregiudizi che i media generalisti elargiscono “un tanto al chilo” in occasione di scandali che coinvolgano la Chiesa.

Centro estivo nella casa di riposo, così i nonni tornano “in servizio”

A Bologna l'iniziativa delle Acli. I nonni di Casa Sant'Anna e Santa Caterina tornano in servizio effettivo. La struttura che li ospita, infatti, per tre settimane (l'ultima di agosto e le prime due di settembre) ospiterà un centro estivo per 30 bambini con attività a suon di musica che metteranno insieme gli anziani con i giovanissimi iscritti. "Dalla logica del dono passiamo al protagonismo attivo"