A Mykolaiv e Kherson, sebbene risplenda il sole di primavera, il ritorno alla normalità è solo apparente: lo testimoniano i due attacchi che ci sono stati nell’ultima settimana. Il primo a Mykolaiv, dove è stato colpito un palazzo storico di oltre 200 anni. Non è rimasto più nulla. Su Kherson, il 3 maggio, c’è stato un altro attacco “terribile e coordinato”. Hanno preso di mira supermercati e fermate dell’autobus
Siamo il terzo Paese europeo per numero di morti imputabili all’inquinamento ambientale. Sotto accusa soprattutto quello atmosferico e l’esposizione ai campi elettromagnetici. I dati emersi dal convegno "Curare è prendersi cura" promosso dall’Associazione italiana contro le leucemie
“La monarchia è un’istituzione profondamente radicata nella legislazione del Paese e nel cuore dei sudditi e penso che il nuovo sovrano possa ritagliarsi un ruolo importante nella società civile. Il nuovo re ha dimostrato di essere capace di promuovere charities e associazioni benefiche dando vita al 'Prince’s Trust', una sua iniziativa che aiuta giovani tra gli 11 e i 30 anni che sono disoccupati e in difficoltà e a rischio di essere esclusi dalla società”. A immaginare il futuro della monarchia è l'ex corrispondente religioso del “Times” e del “Daily Telegraph”, che ha anche diretto il settimanale cattolico “Tablet”
“Siamo qui per incoronare un re e incoroniamo un re perché possa servire”. Con queste parole, poco prima di consacrare il nuovo sovrano Carlo III con il crisma, il primate anglicano Justin Welby ha cominciato la sua omelia, dedicata al ruolo del monarca in rapporto a Dio e ai sudditi.
Un percorso verso la Giornata mondiale della gioventù improntato sulla fraternità e sulla conoscenza di luoghi e storie sempre diversi: è questa la proposta dei giovani della parrocchia di Saccolongo, che hanno deciso di raggiungere Lisbona in sella alla propria bicicletta.
“Cerchiamo di tenere molto presente l'indicazione che ci ha dato il giovanissimo Acutis: non ci sono fotocopie ma tutti siamo originali. Di conseguenza, noi non abbiamo un programma fisso, ma cerchiamo di cogliere l’unicità di chi viene, di cogliere ciò di cui ha realmente bisogno”, dice al Sir il nuovo rettore
Al contribuente la firma non costa nulla e possono apporla tutti coloro che concorrono al gettito Irpef: chi presenta il 730 o il Modello Redditi, ma anche chi dispone solamente del Modello Cu