Una serie di eventi tragici hanno portato nei giorni scorsi i riflettori sulla metropoli lombarda. La storia consegna una società laboriosa e generosa, ma emergono violenza, sopraffazioni, disagio, solitudini… Il giornalista Piero Colaprico afferma: “Ci sono segnali nuovi e preoccupanti. La ricetta è più umanità e più intelligenza da parte di tutti, anche e soprattutto della politica nazionale”. Migranti, giovani e periferie: nuove frontiere su cui vigilare e agire
“Ci sono persone che ne approfittano per veicolare falsi messaggi”. A mettere in guardia dalle fake news è stata suor Daniela del Gaudio, direttrice del Comitato direttivo dell’Osservatorio internazionale sulle apparizioni e i fenomeni mistici, costituitosi presso la Pami (Pontificia Accademia mariana internazionale) e del quale sono state presentate oggi a Roma le attività.
Sono luoghi dove “si percepisce una speciale presenza soprannaturale” e dove si respira “un clima di intensiva esperienza di Dio ma anche di profonda esperienza della nostra umanità”, spiega al Sir l’arcivescovo che, quest’anno, è stato nominato, ad quinquennium, assistente ecclesiastico del Collegamento nazionale santuari
Compie 60 anni il Collegio universitario Gregorianum di Padova, con sede in via Proust 10, uno dei 24 collegi universitari cattolici presenti a Padova. Sabato 6 maggio una giornata di celebrazione, riflessione, festa, incontro e inaugurazione dei lavori di riqualificazione ricorderà questo anniversario.
Inizia oggi – giovedì 4 maggio 2023 – una nuova tappa della visita pastorale del vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla alle parrocchie della Diocesi di Padova. Dal 4 al 7 maggio incontrerà infatti le comunità di Pernumia, San Pietro Viminario e Vanzo.
“Ci sarà una missione di pace. A quanto mi risulta, le due parti sono state a suo tempo informate”. Il card. Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, si è espresso in questi termini riguardo alla “missione di pace” per l’Ucraina di cui ha parlato Papa Francesco nella conferenza stampa sul volo di ritorno da Budapest.
“Una tragedia immensa che ha colpito il centro della capitale serba Belgrado, una violenza inaudita da un ragazzo di 14 anni nei confronti dei suoi compagni di scuola, uccisi dopo un piano premeditato, con freddezza”.
Nonostante i progressi compiuti, una giovane donna su quattro si sposa ancora prima del 18° compleanno in Asia meridionale. L'India rappresenta ancora un terzo del totale globale. Il rapporto di Unicef
L'allarme di padre Arialdo Urbani che vive in Centrafrica e che il mese scorso ha subito un pericoloso incidente saltando su una mina: "L'instabilità interna e la presenza dei mercenari russi rischiano di far saltare anche il Paese guidato in modo conflittuale da Touadéra"