Momenti indelebili e accrescimento culturale sono due doni dell’apprendere lontano dai banchi di scuola. Vale il detto “se ascolto dimentico, se vedo ricordo”. Viaggi e visite didattiche per la prima volta saranno incentivate dal Governo con 50 milioni di euro per essere così accessibili anche agli studenti in difficoltà economica
Approvato in Consiglio dei ministri il primo decreto attuativo della Legge 22 dicembre 2021, n. 227 “Delega al governo in materia di disabilità”. Locatelli: “Priorità è garantire ai lavoratori con disabilità la possibilità di svolgere il loro lavoro in autonomia con la piena fruibilità degli spazi fisici e delle tecnologie alle postazioni di lavoro”
Claudia aveva 50 anni e la sindrome di Rett. Marina e il marito si sono presi cura di lei ogni giorno, fino alla fine. Nelle voci e nei ricordi delle mamme caregiver, il saluto e il ringraziamento a Claudia e l'abbraccio a Marina, maestra di amore e di battaglie per i diritti
Il Consiglio dei ministri che si è riunito il 1° maggio ha varato un decreto legge che contiene “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”. Ulteriore riduzione del cuneo fiscale e contributivo; misure di contrasto alla povertà in seguito alla fine del Reddito di cittadinanza; allargamento delle possibilità di stipulare contratti a termine: questi i punti principali del provvedimento che interviene anche sulla disciplina in materia di sicurezza sul lavoro.
Nell’America Latina dei grandi stravolgimenti politici, delle polarizzazioni e delle continue sorprese, c’è un Paese che resta “fermo”. Almeno apparentemente. Il Partito Colorado, come accade da oltre settant’anni (compreso il lungo periodo della dittatura di Alfredo Stroessner), con l’eccezione del periodo 2008-2012 (coinciso con la presidenza di Fernando Lugo), resta al potere anche dopo le elezioni presidenziali di domenica 30 aprile. Santiago Peña è il nuovo presidente (in Paraguay non è previsto il ballottaggio), e vince in modo più ampio di quanto prevedevano i sondaggi
Montagnana Il Prosciutto Veneto Dop oggi è un simbolo per 15 Comuni sparsi tra Padova, Vicenza e Verona; un territorio legato a una tradizione ultra secolare. Ogni anno vengono prodotti 100 mila pezzi e col tempo sono anche cambiate le tecniche di conservazione
Tramonte. La prima sagra stagionale dell’up di Monteortone, che affonda le sue radici nella storia del bacino euganeo, sosterrà le scuole dell’infanzia parrocchiali e la primaria statale
Pernumia, San Pietro Viminario e Vanzo. Visita pastorale del vescovo dal 4 al 7 maggio. Le tre parrocchie attendono questo momento «con curiosità» e con il desiderio di raccontare la propria fede, tra gioie e fatiche, a don Claudio. Previsto anche l’incontro con i sindaci