In una lettera inviata ai capi di Stato e di governo dei Paesi dell’Unione in vista del summit del 29 e 30 giugno, il presidente del Consiglio europeo tratteggia le sfide che il continente ha di fronte e delinea la necessità di riscrivere obiettivi e percorsi dell’integrazione comunitaria. Da qui l’idea di una nuova “agenda strategica” per guardare al futuro
Si profila un ballottaggio, in Guatemala, per le elezioni presidenziali, dopo il primo turno di ieri, caratterizzato da alcuni scontri e accuse di brogli, in un contesto dove viene denunciata grande corruzione, frammentazione, sfiducia e proteste per l’esclusione di alcuni importanti candidati da parte del Tribunale supremo elettorale.
Guido Marangoni, “ingegnere informatico con il sogno di fare l'attore, l'onore di insegnare e la fortuna di essere scrittore” è il protagonista della quinta puntata di “In Ascolto”, il nuovo podcast dell’Associazione WebCattolici Italiani (WeCa) che racconta le storie degli evangelizzatori del continente digitale.
Così la presidente di Amnesty International Italia, Alba Bonetti, in occasione della giornata internazionale che si celebra oggi, 26 giugno. “Ci sono voluti 29 anni per avere il reato di tortura nel codice penale italiano. Riaprire adesso la discussione è un segnale pessimo”
L'impatto del tentato golpe in Russia sulla missione di pace del card. Zuppi a Mosca. A parlarne al Sir è don Stefano Caprio, docente di storia e cultura russa al Pontificio Istituto Orientale di Roma (Pio). “Non so - dice - se e quando il card. Zuppi andrà a Mosca ma questa vicenda in qualche modo rende più semplice in senso di motivazioni, la missione della Santa Sede perché i russi sono così isolati, anche dal punto di vista ecclesiastico, che Roma, il Papa, rimane l’unico amico che hanno”.
Con le sue 26,10 tonnellate, il 2022 è stato l’anno contraddistinto dai più alti quantitativi di cocaina mai sequestrati in Italia. Il bilancio nel tredicesimo Libro Bianco sulle droghe presentato oggi alla Camera dei deputati. “Narcotraffico è ancora la principale attività fonte di introiti per le organizzazioni criminali”
Il principio di funzionamento del nuovo microscopio si basa sull’inedita combinazione di due tecniche: la “spettroscopia Raman” e la “spettroscopia a trasformata di Fourier”.
Presentato oggi alla Camera dei deputati la tredicesima edizione del Libro Bianco sulle droghe “La traversata del deserto”. Preoccupano i dati sul carcere. “Senza detenuti per art. 73 o tossicodipendenti non si avrebbe sovraffollamento nelle carceri”
È nella lettura della cronaca quotidiana che nasce la domanda di uno sguardo che sappia andare oltre le apparenze, che sappia cogliere nel buio alcuni sprazzi di luce.