La Chiesa è il Corpo di Cristo presente nel mondo e il luogo dove si può incontrare Cristo e ricevere la grazia divina in modo particolarmente efficace.
L’accusa, in tutta evidenza pretestuosa, è quella di “riciclaggio”. L’intenzione, come appare in modo sempre più evidente, è quella di soffocare in modo “definitivo” la Chiesa cattolica in Nicaragua, di prenderla “per fame”, con l’obiettivo di silenziarla completamente, e di impedirle qualsiasi attività nel Paese. Il regime di Daniel Ortega, ormai da oltre due settimane, ha bloccato i conti bancari di numerose diocesi del Paese, della Conferenza episcopale, di altre realtà associative, formative, educative
60mila pellegrini, nella notte tra il 10 e l’11 giugno, si sono messi in cammino da Macerata a Loreto, rispettando una tradizione lunga quarantacinque anni. Era infatti il 1978 quando mons. Giancarlo Vecerrica, allora giovane insegnante di religione e oggi vescovo emerito di Fabriano-Matelica, diede vita al Pellegrinaggio proposto da Comunione e liberazione, come segno di ringraziamento e devozione alla Madonna al termine dell’anno scolastico
Gigi de Palo, già presidente Nazionale del Forum delle Associazioni Familiari e presidente della Fondazione per la Natalità è il protagonista della quarta puntata di “In Ascolto”, il nuovo podcast dell’Associazione WebCattolici Italiani (WeCa) che racconta le storie degli evangelizzatori del continente digitale.
Venerdì 16 giugno alle ore 18 presso palazzo Zacco-Armeni (Prato della Valle , 82 - Padova) l'associazione San Daniele Aps organizza una conferenza nella quale il prof. Italo Francesco Baldo illustra il primo viaggio attorno al mondo di Ferdinando Magellano nella narrazione di Antonio Pigafetta.
I bambini l’hanno voluta, pensata, progettata e realizzata. L’iniziativa di solidarietà proposta dalle classi quinte della scuola primaria Vendramini è stata concepita durante il percorso di Quaresima, quando suor Albina Zandonà è andata in classe a parlare delle Cucine Economiche Popolari.
Nato in seno alla parrocchia di Cavino da un gruppo di giovani dell’Azione cattolica, dal 1986 arriva in tutte le cassette della posta. Anima e corpo del periodico è Nevio Bedin, insegnante di religione in pensione
La parrocchia di Chiesanuova è in sagra da venerdì 9 a domenica 18 giugno, dalle 19 in poi, per quasi tutte le sere a eccezione di quelle del 12 e del 15.