Mese: Giugno 2023

Ci sono più di tre cose da cui ricominciare

C’è una cosa più di ogni altra che il terzo scudetto del Napoli potrebbe e dovrebbe favorire: liberare questa città, ancora troppo legata e imprigionata ai suoi folkoristici cliché. Impresa non facile in una città sempre troppo slanciata in avanti o troppo ritratta nel suo brodo primordiale, anche perché modernità e antropologia a Napoli da sempre sono simboli di speculazione ed eccesso, di interessi non sempre leciti e hybris. Dobbiamo sapere guardare indietro: radici, tradizione, memoria; e sapere guardare avanti: futuro, fiducia, attesa.

Accordo sui migranti: ennesimo tentativo di ricomporre posizioni molto diverse

Il testo varato non registra passi in avanti significativi rispetto alla cosiddetta “solidarietà” che a più riprese è stata evocata in questi ultimi anni, soprattutto dai Paesi di primo arrivo come l’Italia. Infatti, il ricollocamento dei migranti che giungono attraverso le frontiere esterne dell’Europa, non sarà obbligatorio in quanto ogni paese sarà libero di scegliere tra il ricollocamento dei migranti provenienti dai Paesi di primo ingresso o il pagamento di 20 mila euro per ogni migrante non ricollocato.

8xmille: riaperta la cattedrale di Santa Maria Assunta a Castellaneta

“La riapertura al culto dopo i lavori di restauro e conservazione testimoniano l’importanza di una firma, quella dell’8 per mille: una firma che costa nulla, ma che offre in grande servizio alla comunità”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Castellaneta, monsignor Sabino Iannuzzi nel corso della conferenza stampa nel corso della quale sono stati illustrati i lavori che hanno riguardato la Chiesa cattedrale di Santa Maria Assunta a Castellaneta che sarà riaperta al culto il prossimo 8 giugno dopo circa quattro anni di chiusura.

In sala “Denti da squalo” di Davide Gentile, su piattaforma “Pesci piccoli. Un’agenzia. Molte idee. Poco budget” e “A Beautiful Life”

Dall’8 giugno in sala c’è un’opera che offre uno sguardo altro sul predatore dei mari: è “Denti da squalo” di Davide Gentile, una favola dark che interseca il dolore per la perdita di un genitore, la rabbia che spinge a perdersi in strade sbagliate e il desiderio di giustizia che apre al riscatto. Su Prime Video la prima serie comedy del collettivo The Jackal, “Pesci piccoli. Un’agenzia. Molte idee. Poco budget” . Su Netflix il film “A Beautiful Life” di Mehdi Avaz, che si gioca tra drama e romance a sfondo musicale. Il Punto Cnvf-Sir.