Il pensiero riflesso sulla fede acquista una tonalità che non potrà mai più dimenticare. La giovane monaca non ha mai studiato teologia sui banchi delle Università ma ha sempre scrutato la Parola, ne è rimasta affascinata e si è posta in ascolto. Non ha timore della sua natura umana, così fragile come quella di ogni persona che, con grande fatica, si accetta e tenta di muoversi nel gioco della vita
Abbiamo celebrato la Pentecoste e la Chiesa, dopo il periodo quaresimale e pasquale, riprendendo il cammino ordinario, ci aiuta a vivere, sull’esempio di Gesù, nella consapevolezza dell’amore fedele di Dio
Quinta edizione per European Youth Event. Ragazze e ragazzi da tutto il continente per discutere di politica, ambiente, formazione, sostenibilità, diritti, sullo sfondo della guerra in Ucraina. L'invito della presidente del Parlamento Ue: "Partecipate e votate, il futuro dell'Europa dipenderà da voi"
Fino al 13 giugno la parrocchia del Crocifisso è in festa. I parrocchiani, ma non solo, possono godersi i piatti dello stand gastronomico, la musica dal vivo... e molto altro.
Veglia ecumenica, questa domenica alle 11, promossa dal Consiglio delle Chiese cristiane di Padova. Don Piccolo: «Un modo semplice per puntare dall’unità»
Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, domenica 11 giugno, solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, presiederà la santa messa in Cattedrale alle ore 18.30.
È Festa della Missione domenica 11 giugno. Il tradizionale appuntamento in cui il mondo missionario della Diocesi di Padova si ritrova a ridosso dell’estate per fare festa e mettersi in ascolto. Tema dell’edizione 2023 della Festa della Missione è Vite che parlano, mutuato dalla Giornata missionaria mondiale dello scorso ottobre.
“Papa Francesco ha riposato durante la notte”. Lo ha comunicato ai giornalisti il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, riguardo al terzo giorno di ricovero del Santo Padre al Gemelli per l’intervento chirurgico all’addome a chi si è sottoposto mercoledì pomeriggio.