Da qualche settimana a Cittadella è aperta la casa delle associazioni Spazio Officina. La struttura, 700 metri quadrati invia del Folo 21, in precedenza una maglieria, non vuole essere soltanto la sede ufficiale e materiale per alcune realtà di volontariato e cooperative sociali, ma molto di più.
Cadoneghe Il nome è quello dell’industria storica per la macellazione che dopo la chiusura del 1994 ha lasciato un’area degradata. Ora rinascerà con parchi, attività ed edifici green
Dopo il cessate il fuoco tra l’esercito del regime e le truppe Rsf sono ripresi intensi scontri. Oltre 1 milione di sfollati e quasi 400 mila esodi. Sale la preoccupazione per le lotte tribali
Venerdì 9 giugno alle ore 17.30 presso il Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali di Padova (via del Santo 22 - aula B 1), il prof. Daniele Nigris tiene una conferenza dal titolo "Epistemologia dell’inganno: I fondamenti della suggestione e dell’illusione".
All’Arcella La sacra rappresentazione in programma nella serata di lunedì 12 giugno, che quest’anno presenta alcune novità, apre ufficialmente le celebrazioni dedicate a sant’Antonio
Legnaro L’esperienza di Giacomo Disarò, 29 anni, che ha ricevuto i sacramenti dell’iniziazione cristiana quest’anno, e del suo catechista Filippo Rinaldo
“Occorre lavorare insieme – governi, compagnie, e consumatori – per rompere la nostra dipendenza dalla plastica, azzerare gli sprechi e costruire un’economia che sia davvero circolare. Insieme, definiamo un futuro più pulito, sano e sostenibile per tutti”.
I vicini di casa procedono per le troppe urla del bambino. Il presidente della Federazione: "Fatto grave, siamo disponibili ad un supporto. Fatti come questo non devono verificarsi più. L'inclusione passa anche per la conoscenza"
La capacità di “leggere e comprendere” dei nostri bambini di quarta elementare ci colloca 10 punti sopra la media raggiunta dai paesi partecipanti alla ricerca.