La storia locale di Este rivive anche attraverso l’impegno e la passione per i documentari di alcuni ventenni, ideatori della prima edizione del Videostoria Film Festival.
“Rinnoviamo l’invito alle comunità ecclesiali e, in particolare, ai monasteri presenti sul territorio nazionale ad accompagnare con la preghiera la visita a Mosca che il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, compirà quale Inviato di Papa Francesco nei giorni 28 e 29 giugno”.
A quaranta giorni dalla Gmg i giovani delle quindici Diocesi dei Triveneto si sono ritrovati a Padova – il 17 giugno – per compiere un pellegrinaggio dalla Cattedrale al Santo. Insieme al giovane Antonio, che si è sentito attratto da qualcosa di “Altro”. Don Brusadin (pastorale giovanile del Triveneto): «Giovani, mettete in valigia domande, dubbi, sogni, desideri. Un’occasione di risposta ci sarà per ciascuno»
Sono molti gli interventi recenti di recupero di opere artistiche eseguite dall’Università di Padova. Nel 2022 erano stati presentati i restauri degli arredi curati dall’architetto e designer milanese Gio Ponti a Palazzo del Bo.
Domani e dopodomani, 28 e 29 giugno, il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, accompagnato da un Officiale della Segreteria di Stato, compirà una visita a Mosca, quale inviato di Papa Francesco.
Il Papa ha nominato delegato pontificio per la Basilica di Sant’Antonio a Padova mons. Diego Giovanni Ravelli, arcivescovo titolare di Recanati e Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie. Ne dà notizia oggi la Sala Stampa della Santa Sede, precisando che mons. Ravelli prenderà possesso dell’incarico il 1° agosto prossimo.