Secondo l’Unicef, quasi 14 milioni di bambini hanno bisogno di sostegno umanitario. Almeno 690.000 bambini esposti a malnutrizione acuta grave e 1,7 milioni di bambini sotto l'anno di età a rischio di non poter effettuare vaccinazioni fondamentali
Ogni cristiano può vivere questa preghiera aggiungendo al canto della memoria, tutte le occasioni, tutti gli eventi, le Epifanie, ovvero le manifestazioni della misericordia del Signore nella sua vita.
L’esperienza del cammino sinodale nella diocesi di Campobasso-Bojano, apre le porte a nuove esperienze sperimentali che diventeranno un progetto di approfondimento con ragazzi e giovani attraverso un ambiente specifico che prenderà il nome di “ministero dell’accoglienza”. “Sogniamo insieme a Papa Francesco, la sua visione della Chiesa del terzo millennio è una cosa bella”
Opposizione politica soffocata, attacchi alla libertà d’espressione e discriminazioni nei confronti di migranti e rifugiati. Secondo l’organizzazione, sono queste alcune delle criticità riscontrate nel paese. “Le autorità tunisine invertano questa pericolosa traiettoria”
Don Cosimo Schena, sacerdote della diocesi di Brindisi-Ostuni, è il protagonista della sesta puntata di “In Ascolto”, il nuovo podcast dell’Associazione WebCattolici Italiani (WeCa) che racconta le storie degli evangelizzatori del continente digitale.
Ad animarlo attivisti africani con Refugees in Libya e Mediterranea Saving Humans. L'evento è stato organizzato in concomitanza con il vertice tra il governo italiano e diversi capi di Stato africani, che si è tenuto ieri nella capitale
Nelle due diocesi i “Cantieri” sono stati dedicati in un caso a giovani, “nuovi italiani”, migranti ed emigranti, e nell’altro al coinvolgimento e al confronto con le realtà che circondano le comunità parrocchiali