Nel 2006 una ricerca svolta nell’ambito delle Chiese dell’intero continente europeo e a proposito in particolare dell’insegnamento della religione, offriva provocanti prospettive e riflessioni proprio sul tema scuola-lavoro.
Il segretario generale, Luigi Sbarra: “C’è una riforma cardine che riteniamo davvero indispensabile in questa fase: quella della partecipazione dei lavoratori alla vita, agli utili e all’organizzazione delle imprese, sfida che intercetta tutte le più importanti questioni, a cominciare da quella salariale”
Mentre montano le proteste per la decisione del governo di cancellare la misura introdotta nel 2019, sono diverse le voci che chiedono interventi urgenti. Dalle Acli agli assistenti sociali, fino ai sindacati che promettono manifestazioni di piazza
Siglato il 28 luglio un accordo di collaborazione per la realizzazione congiunta di iniziative culturali e scientifiche volte al potenziamento dell’offerta formativa e didattica destinata allo sviluppo del Terzo Settore
Le dure parole dell’assessora alla protezione civile della Regione, Monia Monni: “Hanno alimentato una narrazione distorta contro lo straniero che ci invade e hanno promesso blocchi navali per fermare i flussi e proteggere i confini. Gli arrivi, invece, aumentano e il Governo sta dimostrando di non avere la minima idea di come gestirli”
In una nota il Forum esprime preoccupazione sulla proposta di revisione del Pnrr. Nei prossimi giorni un incontro con il ministro Fitto. la portavoce Pallucchi: “Ci auguriamo che ci sia un ascolto reale e un maggiore coinvolgimento delle varie parti sociali e istituzionali”