L’inferno delle nuove generazioni e il vocabolario audace del Papa. Elena Stancanelli (scrittrice e sceneggiatrice, fiorentina trapiantata a Roma, guida di “Piccoli Maestri” che promuove la lettura nelle scuole) ha recentemente firmato per La Stampa l’originale “ricerca narrativa” sulle giovani anime perse dopo il Covid.
Dopo un anno e mezzo di restauri, la dimora del grande liutaio diventa centro culturale, residenza d'artista, luogo di formazione per giovani artigiani del violino
“Nord e Sud: insieme o divisi? Per molti decenni la questione meridionale è considerata decisiva per lo sviluppo dell’Italia. Ma a partire dagli anni Novanta, il dibattito sul divario tra le due parti del paese si concentra soprattutto sulla crescita del Nord senza aver risolto le difficoltà del Mezzogiorno”.
È stata formalmente presentata alla Camera la proposta di legge “Disposizioni per l’istituzione del salario minimo”, risultato di un’iniziativa congiunta di tutti i partiti di opposizione ad eccezione di Italia Viva. Sottoscritta dai leader che sono anche deputati (essendo stata depositata a Montecitorio) e dai presidenti dei rispettivi gruppi parlamentari, la proposta consta di otto articoli.
L'organizzazione internazionale ha sollecitato gli stati che confinano con il Sudan ad annullare immediatamente le restrizioni all’ingresso nei confronti delle persone in fuga dal conflitto e ad assicurare protezione e incolumità alle quasi 500 mila persone già fuggite
Il Tribunale di Roma ha condannato il ministero dell'Interno italiano a risarcire con 18.200 euro un cittadino pakistano, richiedente asilo trattenuto e respinto nell'ottobre 2020 dall'Italia verso la Slovenia e poi verso Croazia e Bosnia ed Erzegovina
Donne, giovani e residenti del Nord Ovest sono i target più colpiti. Ricky Tognazzi testimonial della campagna di Soleterre “Psicologia Sostenibile: un bene per te e per chi ne ha bisogno”
Campodarsego Iniziativa condivisa dalle cinque parrocchie del Comune dell’Alta Padovana. 150 animatori sono impegnati nella proposta estiva, che coinvolge – a seconda delle settimane – tra 70 e 200 ragazzi di elementari e medie. “Dream on” il tema che li accompagna
La 37ma Giornata mondiale della gioventù unisce infiniti cammini individuali in un’unica grande esperienza di gioia, di Vangelo e di amicizia per migliaia di ragazzi e ragazze provenienti dalle diocesi di tutto il mondo. "Popoli e Missione" raccoglie voci e racconta storie da Guinea Bissau, Bolivia, Cuba, Libano, Bangladesh, passando per Milano, Verona, Napoli e altre città italiane