“Da ieri si è alzato il vento e sono diminuiti gli arrivi. Nei giorni precedenti, però, sono arrivate a Lampedusa oltre 4mila persone: 65 approdi venerdì e 50 sabato. Invece di parlare di numeri da record e di hotspot al collasso, dovremmo capire che queste persone non ricevono un’accoglienza degna, arrivando provate da un viaggio che sono costrette a intraprendere per mancanza di vie sicure di migrazioni”.
Un milione e mezzo di giovani da tutto il mondo tre settimane fa si ritrovava nella capitale Lusitana richiamati dalla Chiesa, in silenzio davanti all’Eucaristia. Un fatto per nulla scontato, dopo il periodo del Covid, a sette anni da Cracovia. La sfida per la Chiesa sinodale è oggi come mettere a frutto per la vita di chi ha partecipato tutto il capitale di spiritualità e di relazioni concentrate nell’evento. Un’opportunità per i 1.200 giovani padovani presenti, ma anche per gli adulti
Occupa ancora le prime pagine dei quotidiani britannici e i siti la chiatta-caserma “Bibby Stockholm”, ormeggiata nel porto di Portland, attrezzata come centro di detenzione, 222 stanze che dovrebbero ospitare, nei prossimi mesi, oltre 500 richiedenti asilo, in attesa che i giudici decidano della loro richiesta.
Tra i 120 giovani – su oltre 1.200 padovani – che hanno scelto di vivere “l’esperienza lunga” della Gmg, comprendente i giorni del gemellaggio nella diocesi di Porto c’era anche Annalisa Bevilacqua, solare 27enne della parrocchia di San Basilio Magno di Roncaglia, alla sua seconda Gmg dopo Cracovia.
Medici con l'Africa Cuamm in visita alla città di Shire, località di 300 mila abitanti che negli ultimi due anni ha vissuto insicurezza, devastazione e distruzione. Il direttore don Carraro: "Qui tanta forza e voglia di ricostruire"
La parrocchia chiude le attività estive con la sagra patronale, dal 25 al 30 agosto. Duecento i volontari impegnati, sono la grande forza della festa. Novità di quest’anno: i fuochi d’artificio silenziosi, spettacolo pirotecnico accompagnato dalla musica
Montà dal 24 al 29 agosto festeggia il patrono San Bartolomeo con celebrazioni, spazi espositivi, occasioni culturali e la consueta sagra. Tra gli appuntamenti anche il racconto di dodici ragazzi rientrati dalla Gmg di Lisbona
L’adorazione eucaristica durante la veglia ha toccato in profondità gli animi dei giovani. Un momento molto forte, a tratti inaspettato, favorito dall’atmosfera
Anche quest’estate la cronaca interna e internazionale ha lasciato ben intravvedere che la sfida dell’Intelligenza Artificiale (AI) non è affatto distante dalla quotidianità.