A colloquio con la presidente di Prison Fellowship Italia, realtà che nasce dall'esperienza statunitense della vasta organizzazione Prison Fellowship International, operante da oltre quarant’anni e attiva in quasi 140 sedi nazionali del mondo
A sette anni dal sisma del 24 agosto 2016, che colpì il Centro Italia, ad Amatrice e Accumoli si celebra il ricordo delle vittime alla presenza delle autorità locali, regionali e nazionali. Oggi la messa ad Amatrice celebrata dal vescovo di Rieti. "Abbiamo bisogno di essere salvati dalla tristezza e dallo sconforto che ci portiamo tutti dentro", ha detto, durante l'omelia
Secondo Save the Children, dal maggio 2023 altri 148 bambini sono stati uccisi o feriti in Ucraina, portando a 1.700 il numero dei minori colpiti dall'escalation della guerra del 24 febbraio 2022. Il dato comprende 545 bambini uccisi, di cui 24 solo quest'estate. L’organizzazione chiede alle parti di rispettare gli obblighi previsti dal diritto internazionale umanitario e di garantire che civili e strutture siano protetti dagli attacchi
Un rapporto fotografa l’impatto del cambiamento climatico sulla disponibilità d’acqua in Africa, Medio Oriente a Asia: 2 miliardi di persone nel mondo non hanno accesso adeguato all’acqua e potrebbero salire a 3 miliardi entro il 2050. La crisi idrica innescata dal riscaldamento globale e dall’alternarsi di siccità e inondazioni sempre più violente porterà l’aumento di fame, migrazioni forzate e epidemie
Parla la cooperativa sociale Il Melograno: “I centri di accoglienza sono insufficienti e i minori finiscono in quelli per adulti, gli affidi sono fermi al palo, i posti in comunità non bastano, i tutori volontari, figura adulta di riferimento che dovrebbe essere abbinata a ciascun minore, sono pochi”. La maggior parte, ben il 44,6% dei minori stranieri soli, ha 17 anni
“Faceva politica e in fondo se l’era cercata. Se è così il cristiano se la cerca sempre perché chiamato a un amore incarnato, nella storia, senza limiti”.
Nell’udienza dedicata alle Americhe, il Papa cita senza nominarlo "un Paese" - probabilmente il Nicaragua - "dove i cristiani sono perseguitati" e ricorda l’Ucraina, nel giorno in cui si celebra la bandiera nazionale. Centro della catechesi, le apparizioni della Vergine di Guadalupe a san Juan Diego: “Il Vangelo si trasmette nella lingua materna. Per annunciarlo, non basta testimoniare il bene, occorre saper sopportare il male”